music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Music and Words

 Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

Marianella Bargilli e i "fantastici quattro" - di Elena Torre

2022-07-06 21:12

Elena Torre

News, Interviste, Curiosità, Teatro, news, teatro,

Marianella Bargilli e i "fantastici quattro" - di Elena Torre

Quattro spettacoli, quattro prove d’attrice, quattro occasioni per riconoscere il talento di Marianella Bargilli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sono quattro gli spettacoli che vedranno protagonista Marianella Bargilli quest’estate: Fedra di Jean Racine, Uno nessuno e centomila di Pirandello, La donna come campo di battaglia di Matéï Visniec e Assassinio nella cattedrale di Thomas Stearns Eliot.
Quattro pièce che la terranno impegnata e le daranno la possibilità di misurarsi complessivamente con personaggi tanto diversi gli uni dagli altri sottolineando, come se ce ne fosse bisogno, le sue capacità.


“Una volta si faceva il repertorio -dichiara Marianella Bargilli- c’era il suggeritore nella buca, c’erano gli attori che si invertivano nei ruoli, facevano spettacoli diversi ogni sera… ecco io più o meno sto per fare la stessa cosa in poco tempo nell’arco di due mesi e mezzo ho quattro copioni, quattro spettacoli, quattro personaggi, quattro allestimenti diversi, quattro debutti in teatri
importantissimi e in festival come Sarsina, Todi, il teatro romano di Catania, il teatro olimpico di Vicenza e tante piazze siciliane. Con la giusta preoccupazione e il giusto stimolo, è una prova importante per me in termini di disciplina, di forza di volontà, di impegno, studio e non solo di talento. In più mettiamoci il caldo, gli spostamenti… insomma una bella prova di cui sono molto felice! Stiamo recuperando il tempo che abbiamo perso…”
Si parte giocando in casa il mese di luglio dove dal primo al ventiquattro nella sua Cecina dove sta affrontando le prove de Il corpo della donna come campo di battaglia in collaborazione per la seconda volta con il Teatro De Filippo per la regia di Alessio Pizzec, uno spettacolo duro sulla condizione delle donne vittime della guerra in Bosnia che debutterà in prima nazionale aprendo il Todi Festival il 27 agosto. Ma per i più curiosi a Cecina il 23 luglio ci sarà una prova aperta al Teatro De Filippo…


“Sono felicissima di continuare il rapporto lavorativo con Alessio, sia con il teatro e il Comune di Cecina, -continua Bargilli- è il posto dove sono nata e portare il teatro di Cecina in un festival importante come quello di Todi dove debutteremo il 27 di agosto con uno spettacolo importante con un tema importante in un’epoca in cui la violenza verso le donne è purtroppo ancora una realtà. Uno spettacolo necessario, che ci ricorda che in un periodo di guerra come purtroppo quello che stiamo vivendo, le donne subiscono violenze che si sommano ad altre violenze”.


Ma la prima data che vedrà in scena Bargilli il 7 agosto che con la Fedra di Jean Racine per la regia di Patrick Rossi Castaldi aprirà la 62esima edizione del Platus Festival di Sarsina uno dei più longevi festival di teatro classico del nostro paese. Uno spettacolo che ha debuttato incantando il Teatro Olimpico di Vicenza l’8 ottobre scorso che torna in scena con la sua forza antica.

 

“Fedra è stato uno degli incontri più belli della mia carriera da un punto di vista interpretativo, -racconta l’attrice- sinonimo di forza, sono felice di incarnare ancora una volta questo personaggio e di collaborare con le persone con le quali l’anno scorso ho debuttato al Teatro Olimpico di Vicenza. Questa volta Fedra debutterà a Sarsina in un festival molto importante in cui partecipo per la prima volta, un debutto nel debutto, per poi proseguire con alcune date nei teatri di pietra”.

Mentre dal 16 al 19 agosto sarà la Sicilia ad ospitare ancora una volta lo spettacolo dei record Uno, nessuno e centomila che dopo la trionfale tournée invernale torna con la sua magia nei teatri di pietra dell’isola, Noto, Catona, Adrano, capo d’Orlando aspettano l’applaudita coppia Bargilli-Pattavina.
“Dopo una stagione invernale in teatri importantissimi e pieni di pubblico festante che ci ha reso davvero orgogliosi soprattutto per uno spettacolo così forte che comunica intensamente un messaggio di vita, che poi è quello che faceva Pirandello con i suoi testi… torneremo in Sicilia, terra che amo, in piazze importanti dove abbiamo un pubblico davvero affezionato, alcune date poi con questo spettacolo torneremo nel 2023 con piazze importanti come Trieste, Bologna, torneremo a Roma al Quirino”.
Mentre l’inizio di settembre 2-3-4 sempre la Sicilia al teatro Antico di Catania accoglierà il debutto di Assassinio nella cattedrale con Moni Ovadia per la regia di Guglielmo Ferro che sarà poi in scena al 75° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza.
“Torneremo all’Olimpico dopo il debutto a Catania a fianco di un mito assoluto, Moni Ovadia con il quale desideravo davvero tanto lavorare e con Guglielmo Ferro alla regia con cui ho già collaborato in passato con “La governante” di Brancati, si torna in sella con un classico tutto da scoprire!”


Quattro spettacoli, quattro prove d’attrice, quattro occasioni per riconoscere il talento di un’attrice che anche quest’estete si fa in quattro.

 

di Elena Torre

06/07/2022

 

Foto credit: David Glauso

blogmusica-e-parole

Al baritono Alessandro Luongo il Premio Speciale 2023 al 67° Premio Letterario Pisa. Un riconoscimento anche alla Fondazione Cerratelli
News, Curiosità, opera, news,

Al baritono Alessandro Luongo il Premio Speciale 2023 al 67° Premio Letterario Pisa. Un riconoscimento anche

Admin

2023-11-17 21:55

Premio Speciale al baritono Alessandro Luongo, riconoscimenti importanti anche per la Fondazione Cerratelli e allo storico Fulvio Venturi al 67° Premio Pisa

I cent'anni di Victoria de los Angeles - di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Storia della Lirica, Recensioni, opera, recensione,

I cent'anni di Victoria de los Angeles - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-11-04 02:55

I cento anni della nascita del grande soprano Victoria de los angeles celebrati al Teatro di Udine. Resoconto di Gianluca Macovez

Iolanthe di Arthur Sullivan alla English National Opera - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Iolanthe di Arthur Sullivan alla English National Opera - Recensione di Kevin De Sabbata

Admin

2023-10-21 02:52

Successo per il collaudato spettacolo che è stato riproposto alla ENO con alcuni particolari che rimandano all'attualità. Il nostro inviato Kevin De Sabbata

Infinito Specchio Strada spettacolo teatrale-musicale alla ricerca dell'IO interiore
Musicologia generale, Curiosità, Teatro, Recensioni, teatro, Curiosità,

Infinito Specchio Strada spettacolo teatrale-musicale alla ricerca dell'IO interiore

Admin

2023-10-17 00:33

Un bellissimo spettacolo teatrale-musicale è andato in scena all'Hospitale con grande successo di critica e di pubblico. Tra i protagonisti Gianluca Macovez

A Bolzano torna in scena lo spettacolo teatrale “Stai zitta!“
News, Curiosità, Teatro, news, teatro,

A Bolzano torna in scena lo spettacolo teatrale “Stai zitta!“

Elena Torre

2023-10-17 00:15

Stai zitta! spettacolo tratto da un libro di Michela Murgia torna in scena a Bolzano. Protagonista l'attrice toscana Teresa Cinque

Il Recital di Roberto Alagna a Saint Sulpice - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Il Recital di Roberto Alagna a Saint Sulpice - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-10-12 01:31

La nostra inviata Loredana Atzei ci racconta in questo articolo del bellissimo recital del tenore Roberto Alagna nella suggestiva chiesa di Saint Sulpice

A Radicondoli due giornate in ricordo del musicista Ernesto Becucci - di Loredana Atzei
News, Curiosità, Recensioni, news, recensione,

A Radicondoli due giornate in ricordo del musicista Ernesto Becucci - di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-10-07 03:50

Loredana Atzei ci parla delle due giornate di settembre dedicate al musicista Ernesto Becucci svoltesi a Radicondoli. Buona lettura

Due giorni con VerdiBorghi: il concerto Songs and Dances nei teatri di Fauglia e Chianni
News, Curiosità, news, concerto,

Due giorni con VerdiBorghi: il concerto Songs and Dances nei teatri di Fauglia e Chianni

Admin

2023-09-15 00:41

Il Teatro di Pisa porta il concerto Songs and Dances nei due caratteristici borghi toscani della provincia di Pisa. Una collaborazione molto interessante

Due masterclass internazionali per il M° Massimo Iannone vocal coach
News, Curiosità, opera, news, comunicato stampa,

Due masterclass internazionali per il M° Massimo Iannone vocal coach

Admin

2023-09-02 14:20

Due importanti appuntamenti per uno dei più affermati e apprezzati vocal coach dell'ambiente lirico

Successo per Madama Butterfly all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Successo per Madama Butterfly all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-08-22 00:28

La recensione della nostra inviata Loredana Atzei di Madama Butterfly all'Arena di Verona. Buona lettura

Le Interviste del Loggione - Intervista al baritono Roberto Frontali
News, Storia della Lirica, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Le Interviste del Loggione - Intervista al baritono Roberto Frontali

Admin

2023-08-21 23:57

Disponibile qui sul nostro sito la diretta streaming con il grande baritono Frontali. Buona visione

Sinfonia di
News, Curiosità, comunicato stampa, concerto,

Sinfonia di "Speranza e resilienza" al 3° memorial Michele Amoroso: un atto di solidarietà per l'oncologia p

Admin

2023-08-08 02:44

Importante evento in favore di una importante causa benefica che vedrà l'esecuzione di pietre miliari della musica romantica

Grande entusiasmo per la prima di Tosca all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Grande entusiasmo per la prima di Tosca all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-08-03 03:38

Una prima di grande successo all'Arena di Verona che ha visto come interpreti principali Aleksandra Kurzak, Roberto Alagna e Luca Salsi. Recensione di L. Atzei

Ad Asti Lirica in scena lo Stabat Mater di Pergolesi e un recital del baritono Ambrogio Maestri
News, Curiosità, opera, news,

Ad Asti Lirica in scena lo Stabat Mater di Pergolesi e un recital del baritono Ambrogio Maestri

Admin

2023-07-20 13:27

Il 26 e il 27 luglio prossimi in scena due eventi importanti ad Asti lo Stabat Mater con al regia di Bonajuto e il recital del baritono Ambrogio Maestri

Al via sabato prossimo il 7° Chianni Opera Festival con la Tosca
News, Curiosità, opera, news,

Al via sabato prossimo il 7° Chianni Opera Festival con la Tosca

Admin

2023-07-07 18:07

Al via la 7^ edizione del Festival che anima ogni anno il paese medievale di Chianni in provincia di Pisa

Werther al Covent Garden di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Werther al Covent Garden di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2023-06-25 18:03

La recensione del nostro corrispondente Kevin De Sabbata della rappresentazione di Werther alla ROH di Londra con Kaufmann nel ruolo del titolo.

News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

"Le Interviste del Loggione" 2023 - Intervista al M° Marco Boemi

Admin

2023-06-15 20:35

Il video dell'intervista al M° Marco Boemi effettuata in diretta streming sul gruppo L'Opera Lirica dal Loggione & Musica in Opera la mattina dell'11 giugno u.s

Prossimamente in scena l'opera contemporanea
News, Curiosità, Teatro, opera, comunicato stampa,

Prossimamente in scena l'opera contemporanea "I Promessi sposi" in occasione dell'anniversario manzoniano

Admin

2023-06-15 17:54

Il 28 luglio prossimo al Teatro Romano di Falerone l'opera contemporanea "I Promessi Sposi" di Pippo Flora con la riduzione teatrale e testo di Michele Guardì.

News, Interviste, Interviste artisti, opera, intervista,

"Interviste del Loggione" 2023 - Intervista a Franco Silvestri, presidente di ARIACS

Admin

2023-05-29 21:38

Pubblichiamo il video dell'intervista a Franco Silvestri presidente di ARIACS andata in diretta streaming sul nostro gruppo

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-05-29 21:21

Recensione di Turandot di Giacomo Puccini in scena al Verdi di Trieste dal 12 maggio al 21 maggio 2023

Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

The 10 most read articles

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder