music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Music and Words

 Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

"Quadri d'Opera" spettacolo inaugurale della stagione lirica del "Teatro viaggiante"

2021-06-16 22:03

Admin

News, Musicologia generale, Curiosità, musica, opera, evento, concerto,

"Quadri d'Opera" spettacolo inaugurale della stagione lirica del "Teatro viaggiante"

Al via il 26 giugno la prima stagione lirica de "Il Teatro Viaggiante", iniziativa creata dal regista Lorenzo Giossi per ECOTEATRO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Con grande piacere parliamo di ECOTEATRO, una bella realtà che abbiamo seguito dal nascere, annunciata in anteprima per noi dal suo creatore, il regista Lorenzo Giossi, nostro ospite in uno degli appuntamenti di Mojtopera per "Gli Aperitivi del Loggione". Muove i suoi primi passi quindi questo progetto, e lo fa nella suggestiva cornice di Villa Angeli a Pegognaga (MN), il luogo che vedrà la luce della prima stagione de "IL TEATRO VIAGGIANTE", una audace e coraggiosa iniziativa teatrale promossa dal regista d’opera LORENZO GIOSSI, dal soprano ELISA BENADDUCE e dalla costumista ILARIA GIOSSI. Dal progetto ECOTEATRO che crea un metodo di

produzione basato sul coinvolgimento sociale, sul riutilizzo dei materiali, nell’ottica di una economia green, riducendo gli sprechi, nasce IL TEATRO VIAGGIANTE. Si tratta di un vero e proprio teatro itinerante costruito interamente con materiale da scarto donato dalle aziende e riconvertito verso una nuova vita. Pneumatici, bancali, fusti di benzina in ferro e altri materiali da gettare diventano sedute per il pubblico, scena, palcoscenico, biglietteria, creando un teatro per tutti, versatile e per ogni luogo. Il tutto realizzato in FABBRICAMENTE, uno spazio-laboratorio creativo in Mantova gestito e coordinato dallo scenografo GIANLUCA SPAGGIARI, fidato e fondamentale collaboratore del team. Questo nuovo teatro, sposato dalla comunità locale, col patrocinio del Comune di Pegognaga, vede il suo debutto con un concerto spettacolo nel parco di VILLA ANGELI di Pegognaga alla quale va un sentito

ringraziamento. La comunità accede a una sala teatrale diversa dal solito, quasi un teatro di periferia, un grande murales pop e un pianoforte bianco fanno da cornice a ciò che sarà un grande evento destinato a riportare la tradizione lirica a Pegognaga, forte di un ricco e prestigioso passato operistico. Ecoteatro, che tiene la direzione artistica degli eventi, propone una serata memorabile con famosi e importanti quadri d’opera: Dal Trovatore di Verdi al Barbiere di Siviglia di Rossini, dalla Carmen di Bizet al Don Giovanni di Mozart. Sul palco, come nello studio di un artista, prenderanno corpo le vite dei personaggi che riconosceremo molto vicini a noi per sensibilità e pulsioni. Vedremo Don Giovanni che sprofonda agli inferi e l’amore di una mamma come Cio Cio San nella Madama Butterfly di Giacomo Puccini. Grandi interpreti di fama internazionale si alterneranno sul palco: il soprano ELISA BENADDUCE, il mezzosoprano CLAUDIA MARCHI, il tenore ALESSANDRO GOLDONI, il baritono MARZIO GIOSSI, il basso ALESSANDRO CECCARINI, accompagnati al pianoforte dal Maestro STEFANO GIAROLI, progetto e regia LORENZO GIOSSI,

Allestimento e costruzione FABBRICAMENTE, Elementi di costume ILARIA GIOSSI. E’ un grande onore per Ecoteatro poter godere di interpreti solisti di questa levatura, che renderanno magico questo appuntamento. La serata è dedicata al celebre soprano MERCEDES CAPSIR: voce del firmamento lirico che rese grande l’opera nel mondo e

che proprio a Suzzara stabilì la sua residenza. Le pagine musicali più toccanti si uniscono allo scopo sociale e innovativo di Ecoteatro, coinvolgere la società civile per contribuire tutti insieme a un teatro per e con tutti. A impreziosire la serata l’esposizione di DORYZ, artista e pittrice locale RACCONTA LA SUA STORIA.

 

Seguiranno Don Pasquale di Gaetano Donizetti il 17 Luglio e Pagliacci di Ruggero Leoncavallo il 21 Agosto.

Il concerto avrà inizio alle ore 21:00 nel parco di Villa Angeli e le prenotazioni possono effettuarsi ai numeri: 348 4792174 (Lorenzo Giossi) e 349 6464907 (Elisa Benadduce)

ecoteatro-1623870015.png

Il logo ufficiale di ECOTEATRO 

Per info -> https://www.ecoteatro.com/

img-20210608-wa0017-1623874977.jpg
blogmusica-e-parole

Al baritono Alessandro Luongo il Premio Speciale 2023 al 67° Premio Letterario Pisa. Un riconoscimento anche alla Fondazione Cerratelli
News, Curiosità, opera, news,

Al baritono Alessandro Luongo il Premio Speciale 2023 al 67° Premio Letterario Pisa. Un riconoscimento anche

Admin

2023-11-17 21:55

Premio Speciale al baritono Alessandro Luongo, riconoscimenti importanti anche per la Fondazione Cerratelli e allo storico Fulvio Venturi al 67° Premio Pisa

I cent'anni di Victoria de los Angeles - di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Storia della Lirica, Recensioni, opera, recensione,

I cent'anni di Victoria de los Angeles - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-11-04 02:55

I cento anni della nascita del grande soprano Victoria de los angeles celebrati al Teatro di Udine. Resoconto di Gianluca Macovez

Iolanthe di Arthur Sullivan alla English National Opera - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Iolanthe di Arthur Sullivan alla English National Opera - Recensione di Kevin De Sabbata

Admin

2023-10-21 02:52

Successo per il collaudato spettacolo che è stato riproposto alla ENO con alcuni particolari che rimandano all'attualità. Il nostro inviato Kevin De Sabbata

Infinito Specchio Strada spettacolo teatrale-musicale alla ricerca dell'IO interiore
Musicologia generale, Curiosità, Teatro, Recensioni, teatro, Curiosità,

Infinito Specchio Strada spettacolo teatrale-musicale alla ricerca dell'IO interiore

Admin

2023-10-17 00:33

Un bellissimo spettacolo teatrale-musicale è andato in scena all'Hospitale con grande successo di critica e di pubblico. Tra i protagonisti Gianluca Macovez

A Bolzano torna in scena lo spettacolo teatrale “Stai zitta!“
News, Curiosità, Teatro, news, teatro,

A Bolzano torna in scena lo spettacolo teatrale “Stai zitta!“

Elena Torre

2023-10-17 00:15

Stai zitta! spettacolo tratto da un libro di Michela Murgia torna in scena a Bolzano. Protagonista l'attrice toscana Teresa Cinque

Il Recital di Roberto Alagna a Saint Sulpice - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Il Recital di Roberto Alagna a Saint Sulpice - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-10-12 01:31

La nostra inviata Loredana Atzei ci racconta in questo articolo del bellissimo recital del tenore Roberto Alagna nella suggestiva chiesa di Saint Sulpice

A Radicondoli due giornate in ricordo del musicista Ernesto Becucci - di Loredana Atzei
News, Curiosità, Recensioni, news, recensione,

A Radicondoli due giornate in ricordo del musicista Ernesto Becucci - di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-10-07 03:50

Loredana Atzei ci parla delle due giornate di settembre dedicate al musicista Ernesto Becucci svoltesi a Radicondoli. Buona lettura

Due giorni con VerdiBorghi: il concerto Songs and Dances nei teatri di Fauglia e Chianni
News, Curiosità, news, concerto,

Due giorni con VerdiBorghi: il concerto Songs and Dances nei teatri di Fauglia e Chianni

Admin

2023-09-15 00:41

Il Teatro di Pisa porta il concerto Songs and Dances nei due caratteristici borghi toscani della provincia di Pisa. Una collaborazione molto interessante

Due masterclass internazionali per il M° Massimo Iannone vocal coach
News, Curiosità, opera, news, comunicato stampa,

Due masterclass internazionali per il M° Massimo Iannone vocal coach

Admin

2023-09-02 14:20

Due importanti appuntamenti per uno dei più affermati e apprezzati vocal coach dell'ambiente lirico

Successo per Madama Butterfly all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Successo per Madama Butterfly all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-08-22 00:28

La recensione della nostra inviata Loredana Atzei di Madama Butterfly all'Arena di Verona. Buona lettura

Le Interviste del Loggione - Intervista al baritono Roberto Frontali
News, Storia della Lirica, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Le Interviste del Loggione - Intervista al baritono Roberto Frontali

Admin

2023-08-21 23:57

Disponibile qui sul nostro sito la diretta streaming con il grande baritono Frontali. Buona visione

Sinfonia di
News, Curiosità, comunicato stampa, concerto,

Sinfonia di "Speranza e resilienza" al 3° memorial Michele Amoroso: un atto di solidarietà per l'oncologia p

Admin

2023-08-08 02:44

Importante evento in favore di una importante causa benefica che vedrà l'esecuzione di pietre miliari della musica romantica

Grande entusiasmo per la prima di Tosca all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Grande entusiasmo per la prima di Tosca all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-08-03 03:38

Una prima di grande successo all'Arena di Verona che ha visto come interpreti principali Aleksandra Kurzak, Roberto Alagna e Luca Salsi. Recensione di L. Atzei

Ad Asti Lirica in scena lo Stabat Mater di Pergolesi e un recital del baritono Ambrogio Maestri
News, Curiosità, opera, news,

Ad Asti Lirica in scena lo Stabat Mater di Pergolesi e un recital del baritono Ambrogio Maestri

Admin

2023-07-20 13:27

Il 26 e il 27 luglio prossimi in scena due eventi importanti ad Asti lo Stabat Mater con al regia di Bonajuto e il recital del baritono Ambrogio Maestri

Al via sabato prossimo il 7° Chianni Opera Festival con la Tosca
News, Curiosità, opera, news,

Al via sabato prossimo il 7° Chianni Opera Festival con la Tosca

Admin

2023-07-07 18:07

Al via la 7^ edizione del Festival che anima ogni anno il paese medievale di Chianni in provincia di Pisa

Werther al Covent Garden di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Werther al Covent Garden di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2023-06-25 18:03

La recensione del nostro corrispondente Kevin De Sabbata della rappresentazione di Werther alla ROH di Londra con Kaufmann nel ruolo del titolo.

News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

"Le Interviste del Loggione" 2023 - Intervista al M° Marco Boemi

Admin

2023-06-15 20:35

Il video dell'intervista al M° Marco Boemi effettuata in diretta streming sul gruppo L'Opera Lirica dal Loggione & Musica in Opera la mattina dell'11 giugno u.s

Prossimamente in scena l'opera contemporanea
News, Curiosità, Teatro, opera, comunicato stampa,

Prossimamente in scena l'opera contemporanea "I Promessi sposi" in occasione dell'anniversario manzoniano

Admin

2023-06-15 17:54

Il 28 luglio prossimo al Teatro Romano di Falerone l'opera contemporanea "I Promessi Sposi" di Pippo Flora con la riduzione teatrale e testo di Michele Guardì.

News, Interviste, Interviste artisti, opera, intervista,

"Interviste del Loggione" 2023 - Intervista a Franco Silvestri, presidente di ARIACS

Admin

2023-05-29 21:38

Pubblichiamo il video dell'intervista a Franco Silvestri presidente di ARIACS andata in diretta streaming sul nostro gruppo

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-05-29 21:21

Recensione di Turandot di Giacomo Puccini in scena al Verdi di Trieste dal 12 maggio al 21 maggio 2023

Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

The 10 most read articles

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder