music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Musica e Parole

 Parte centrale del nostro sito dove vengono pubblicati gli articoli e le interviste agli artisti, che vengono poi condivise sulla pagine del nostro gruppo Facebook, in modo da essere sempre disponibili per i nostri membri, sostenitori e appassionati del mondo della Lirica.

Speciale Dantedì - Dante e "la sua musica"

2020-03-27 01:12

Admin

News, Musicologia generale, musica, Dante, Video, Youtube,

Speciale Dantedì - Dante e "la sua musica"

Anche il nostro gruppo ha aderito alla giornata dedicata a Dante Alighieri promossa dal Mibact , Ministero della Cultura, Ministero dell'Istruzione e

 

 

 

Anche il nostro gruppo ha aderito alla giornata dedicata a Dante Alighieri promossa dal Mibact , Ministero della Cultura, Ministero dell'Istruzione e il MIUR. Qui di seguito raccolti i link ad alcune composizioni musicali ispirate dai versi di Dante, in particolare dalla Divina Commedia o dai personaggi citati in essa dal "Sommo Poeta". Grazie di cuore a Marco Marchi per la gentile collaborazione e il decisivo aiuto nella ricerca dei brani su youtube. #Dantedì

COMPOSITORE - TITOLO DELLA COMPOSIZIONE

ESECUTORI E NOTE

LINK A YOUTUBE

 

- Giacomo Puccini - Gianni Schicchi

Il grande Tito Gobbi nell'aria di Schicchi con la citazione letterale dalla Divina Commedia "Testando e dando al testamento norma"

https://youtu.be/7rCcljZ_GLc 

 

- Franz Liszt - Sinfonia Dante, ispirata dalla Divina Commedia

https://youtu.be/5RiyThm7fj4 

 

- Ermanno Wolf-Ferrari - "La Vita Nova" di Dante

https://youtu.be/MPYclDwNuSA 

 

- Dante Caifa "Preghiera alla Vergine" con le parole dell'ultimo canto del Paradiso dedicato alla Vergine Maria

https://youtu.be/Dogrn9HtvAE

 

- Quattro sonetti da "La Vita Nova": Negli occhi porta la mia donna amore · Mario Castelnuovo - Giovanni Tedesco

https://www.youtube.com/watch?v=yRzjFNLdSAY

 

- Un sonetto di Dante (Guido i' vorrei) di Mario Castelnuovo - Tedesco (1895-1968).

Leonardo De Lisi (tenore) Anna Toccafondi (pianoforte) 

https://www.youtube.com/watch?v=5bQKb8gEeGE

 

- Mario Castelnuovo Tedesco (Firenze 1895 - Los Angeles 1968)

Sera (1923)

"Era già l'ora che volge il desìo

ai naviganti e intenerisce il core

lo dì che han detto ai dolci amici addìo,

e che lo novo peregrin d'amore punge,

s'ode squilla di lontano

che paia il giorno pianger che si muore."

Dante Alighieri (La divina commedia Purgatorio Canto VIII°)

Mara Zampieri (soprano)

https://www.youtube.com/watch?v=R281a7BCsO0

 

- Max Reger: Symphonische Fantasie und Fuge d-moll op.57 "Inferno Fantasie" Roberto Marini plays the great Organ of St. Florian Basilika, Austria 

https://www.youtube.com/watch?v=f0uSpha5Ucc

 

- Van den Budenmayer - Concerto en mi mineur (SBI 152) Version de 1798 (composer: Zbigniew Preisner, "La double vie de Véronique" OST) Lyrics by Dante Alighieri (Divina Commedia - Paradiso: Canto II)

https://www.youtube.com/watch?v=Pg1upk1EnsI

 

- Giovanni Pacini, Sinfonia Dante in D-minor (1863)

1. L'inferno: Largo infernale 00:00
2. Il Purgatorio: Allegretto moderato 07:45
3. Il Paradiso: Larghetto angelico 13:09
4. Il trionfo di Dante: Allegro marziale 17:42
Massimo Morelli, piano
Laura Savoizzi, harp
Teatro del Giglio di Lucca Orchestra
Gianfranco Cosmi, conductor
https://www.youtube.com/watch?v=kXmjjKrzkGQ

 

- Gaetano Donizetti - Il Conte Ugolino (Canto XXXIII Divina Commedia Di Dante Alighieri)

Ulla Casalini · Francesco Facini

https://www.youtube.com/watch?v=TfQidtVNbf0

 

- Sir John Tavener - Dante - Kaleidoscope Ensemble 

https://www.youtube.com/watch?v=wBc2qiAfdoI

 

- Domenico Guaccero - Il sole e l'altre stelle

per voce bianca solista, coro di voci bianche e/o femminili e strumento di pelle grave (1982-83)
Roma, 6 dicembre 1983, Auditorium RAI del Foro Italico - Stagione di Nuova Consonanza
Coro Aureliano diretto da Bruna Liguori Valenti
Voce solista: Alessia Calcagni 

https://www.youtube.com/watch?v=TbP43yUDTQM

 

- Ernst Pepping: Haus- und Trostbuch, No. 31, Nachklang · Inés Villanueva · Peter Uehling 

https://www.youtube.com/watch?v=yqt05mspZAg

 

- Boris Tishchenko - Symphony 4 (1974)

Gennady Rozhdestvensky / Leningrad Philharmonic Orchestra 

https://www.youtube.com/watch?v=yJhmkB1B_J8

 

- Paul von Klenau Paolo and Francesca, Symphonic Fantasy after Dante’s Inferno, Canto V

Odense Symphony Orchestra

Jan Wagner, conductor 

https://www.youtube.com/watch?v=PX2sxv7Z54o

 

- Riccardo Zandonai - Francesca da Rimini

Duetto Francesca e Paolo - Magda Olivero e Mario Del Monaco

Orchestra e coro del Teatro alla Scala - Direttore d'orchestra: Gianandrea Gavazzeni

Milano 1959 

https://www.youtube.com/watch?v=6_MZZMQUmHw

 

- Peter I. Tchaikovsky - Francesca da Rimini, Op.32, TH 46

New York Philharmonic Orchestra · direttore d'orchestra: Leonard Bernstein

 https://www.youtube.com/watch?v=q4jgTM5WnrU

 

- Sergey Rachmaninoff - Francesca Da Rimini

L’Ombra di Virgilio : Igor Gnidii

Dante : Suren Maksutov

Lanciotto Malatesta : Alexander Vinogradov

Francesca : Gelena Gaskarova

Paolo : Evgeny Liberman

Direction musicale : Rani Calderon Mise en scène : Silviu Purcărete

Teatro di Nancy, 2015 - Video

https://www.youtube.com/watch?v=gqGBpjqiVyA

 

- Jacob ter Veldhuis - Paradiso

Oratorio for soprano, tenor, sampler, female choir and orchestra (2000) 

https://www.youtube.com/watch?v=AsTE7RRPcR0

 

- Luca Marenzio - Così nel mio parlar voglio esser aspro 

https://www.youtube.com/watch?v=Op60ErOJJLc

 

Vladimir Martynov: "La Vita Nova", opera.

Act I, opening.

Tatyana Monogarova, Mariana Tatasova, Mark Padmore, John Rodgers, James Cameron. Vladimir Jurowskii, conducting 

https://www.youtube.com/watch?v=Ksiwe3Rrxpg

 

- Amilcare Ponchielli - Tanto gentile e tanto onesta pare

Rosa Feola (soprano) - Al pianoforte Iain Burnside

https://www.youtube.com/watch?v=pIEPZ-vGJfk

 

- Felix Woyrsch - Symphonic Prologue to Dante's "Divina Commedia" Op.40 (1891)

Hamburg Symphony Orchestra diretta da Miguel Gomez-Martinez 

https://www.youtube.com/watch?v=NEJzj3RkYVQ

 

Da citare inoltre:

- Patrick Cassidy - Vide cor meum da "La vita nova" di Dante (in particolare dal sonetto "A ciascun'alma presa e gentil core")

Canzone scritta per la colonna sonora del film Hannibal, che è stata scelta per essere nominata all'Oscar nel 2002. Nel film viene eseguita durante uno spettacolo lirico rappresentato all'aperto a Firenze. Questa musica è stata utilizzata anche nel film di Ridley Scott "Le crociate - Kingdom of Heaven", nel corso della scena dei funerali del re Baldovino IV.

Interpreti: voce coro:Crouch End Festival Chorus, voce soprano:Charlotte Kinder, voce tenore:Wills Morgan

Orchestra filarmonica della città di Praga

Direttore:James Fitzpatrick

arrangiatore:Patrick Cassidy

https://www.youtube.com/watch?v=FzcdvE0pxRw

 

Trattasi solo di una selezione di brani e opere ispirate da Dante Alighieri. Ogni segnalazione che andrà ad integrare il presente elenco sarà bene accetta. Grazie.

Alessandro C.

blogmusica-e-parole

Ancora alcuni giorni per iscriversi al 22° Concorso internazionale
News, Musicologia generale, Curiosità, opera, news,

Ancora alcuni giorni per iscriversi al 22° Concorso internazionale "Luigi Zanuccoli"

Admin

2025-04-23 23:54

Ancora alcuni giorni per iscriversi al concorso internazionale Luigi Zanuccoli, Sezione speciale dedicata al Canto Lirico.

Ascolti per il periodo pasquale - Anno MMXXV
Musicologia generale, Storia della Lirica, Curiosità, opera, news,

Ascolti per il periodo pasquale - Anno MMXXV

Admin

2025-04-17 18:33

La proposta di ascolti per la S. Pasqua 2025 con i nostri migliori auguri di pace e serenità

Omaggio al baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa dell'associazione Enrico Caruso Prolastra
News, Musicologia generale, Storia della Lirica, Recensioni, opera, lirica, news,

Omaggio al baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa dell'associazione Enrico Caruso Prolastra

Admin

2025-04-13 20:56

Una bella serata di musica e di ricordi in onore del grande baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa

News, Musicologia generale, Curiosità, news, letteratura, musica,

"Le Arti alle Terme" prendono vita al Salone delle Terme di Casciana - Sabato prossimo il primo evento

Admin

2025-04-02 18:25

"Le Arti alle Terme" è il nuovo progetto culturale del Gruppo artistico letterario La Soffitta, in collaborazione con il Comune di Casciana Terme Lari

Intervista a Nicolò Ceriani, baritono e vicepresidente di Assolirica - di Gianluca Macovez
News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, intervista, opera, news,

Intervista a Nicolò Ceriani, baritono e vicepresidente di Assolirica - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2025-03-21 12:32

Una bellissima intervista del nostro collaboratore Gianluca Macovez al baritono Nicolò Ceriani che tratta molti punti relativi all'attualità italiana dei teatri

Marianella Bargilli e Giampiero Ingrassia in
News, Teatro, teatro, comunicato stampa,

Marianella Bargilli e Giampiero Ingrassia in "Ti ho sposato per allegria" in scena a Lamezia Terme

Admin

2025-03-14 19:48

Marianella Bargilli torna in scena con una nuova divertente commedia a fianco di Giampiero Ingrassia, venerdì 21 Marzo a Lamezia Terme

The Little Prince al Teatro Coliseum di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Teatro, Recensioni, recensione, musica,

The Little Prince al Teatro Coliseum di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2025-03-14 19:40

La recensione del nostro corrispondente Kevin De Sabbata da Londra del bello spettacolo The Little Prince in scena in questi giorni al Coliseum

Romanticissimo Čajkovskij: al Teatro di Udine per San Valentino un concerto dedicato agli innamorati
News, Musicologia generale, Curiosità, musica, news,

Romanticissimo Čajkovskij: al Teatro di Udine per San Valentino un concerto dedicato agli innamorati

Admin

2025-02-12 01:37

Un bellissimo concerto al Teatro di Udine in occasione di San Valentino dedicato a tutti gli innamorati

Salomé, magnifica ossessione! - Recensione di Antonio Indaco
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Salomé, magnifica ossessione! - Recensione di Antonio Indaco

Antonio Indaco

2025-02-12 01:29

La recensione della Salomé di R. Strauss a Ginevra del nostro corrispondente Antonio Indaco. Buona lettura

Berio 100: tre concerti al Teatro Nuovo Giovanni da Udine rendono omaggio al padre della musica del 900
News, Musicologia generale, Curiosità, musica, news,

Berio 100: tre concerti al Teatro Nuovo Giovanni da Udine rendono omaggio al padre della musica del 900

Admin

2025-01-27 09:32

Tre i concerti in programma per avvicinarsi al genio creativo di Luciano Berio al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Note Domenicali n°16 - Maria Luisa Nave - di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Storia della Lirica, Curiosità, musica, musicologia, opera,

Note Domenicali n°16 - Maria Luisa Nave - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2025-01-26 21:51

Ritorna l'atteso appuntamento con le memorie del nostro collaboratore Giancluca Macovez. In questa puntata un omaggio a Maria Luisa Nave

Dalla disperazione alla speranza - Recensione di Antonio Indaco
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, musica, recensione,

Dalla disperazione alla speranza - Recensione di Antonio Indaco

Antonio Indaco

2025-01-26 21:14

Recensione del nostro corrispondente da Ginevra Antonio Indaco. Buona lettura

Presentato a Bologna il nuovo libro Cristiano Cremonini
News, Curiosità, Recensioni,

Presentato a Bologna il nuovo libro Cristiano Cremonini "Il teatro della gente. Da Puccini a Dalla"

Admin

2025-01-13 15:31

Presentato il 5 dicembre scorso a Bologna il nuovo libro del tenore e scrittore Cristiano Cremonini dedicato al mondo dell'opera

Buon 2025 a tutti!!!
News, Curiosità, news,

Buon 2025 a tutti!!!

Admin

2025-01-01 15:22

Tantissimi auguri di un buon 2025 a tutti dal gruppo del Loggione e i collaboratori del sito musicainopera.com

Massimo Iannone Masterclass in India (New Delhi) - Consegna della borsa di studio
News, Curiosità, opera, news,

Massimo Iannone Masterclass in India (New Delhi) - Consegna della borsa di studio "Massimo Iannone Vocal Coach

Admin

2024-12-28 18:43

Il noto vocal coach sarà a Nuova Delhi per una importante masterclass dal 20 al 25 gennaio 2025

A Ginevra, dopo cent`anni di solitudine…, riecco Fedora! - Recensione di Antonio R. Indaco
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, lirica, recensione, opera ,

A Ginevra, dopo cent`anni di solitudine…, riecco Fedora! - Recensione di Antonio R. Indaco

Antonio Indaco

2024-12-28 18:35

La recensione del nostro corrispondente Antonio Indaco della Fedora di Giordano andata in scena in questi giorni a Ginevra

La Rondine di Puccini vola sul Barbican - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Recensioni,

La Rondine di Puccini vola sul Barbican - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2024-12-22 19:31

La recensione a cura del nostro corrispondente Kevin De Sabbata della rappresentazione di Rondine al Barbican.

Al via il 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri
News, Curiosità, opera, news,

Al via il 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri

Admin

2024-12-16 18:51

Al via 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri illustri

News, Curiosità, opera, news,

"Profumi d'Andalusia" con Marina Comparato al Teatro delle Scuderie Medicee di Seravezza

Admin

2024-12-06 15:49

Annunciato il nuovo appuntamento dell'associazione versiliese Amici della Lirica "Giacomo Puccini" il prossimo sabato 14 dicembre.

Visioni pucciniane n°3 - Speciale centenario della morte di Puccini - Opere di Loredana Atzei
Curiosità, opera, puccini, Curiosità,

Visioni pucciniane n°3 - Speciale centenario della morte di Puccini - Opere di Loredana Atzei

Admin

2024-11-29 19:47

Visioni pucciniane n°3 - Opere della nostra moderatrice e collaboratrice Loredana Atzei, bravissima e sensibile artista

Ecco di seguito gli articoli pubblicati nel nostro blog Musica e Parole. Spuntando i vari anni e mesi potrete aprire il menù da cui poter accedere a tutte le risorse disponibili nella sezione. Sulla pagina Archivio storico inoltre troverete questa sezione più alcune altre risorse e link ai contenuti del sito

I 10 articoli più letti