music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Music and Words

 Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

Album di musica per la Settimana Santa

2020-04-06 05:48

Admin

News, Musicologia generale, Storia della Lirica,

Album di musica per la Settimana Santa

Raccolta di brani sacri e oratori che vi propongo di ascoltare durante la Settimana Santa, da lunedì 7 a lunedì 14 aprile

Carissimi,

in questo articolo vi propongo un elenco di brani e oratori da ascoltare in questo periodo pasquale, un'occasione per i credenti per riflettere, rinascere, motivarsi in questo periodo così difficile a causa della pandemia, ma anche per i non credenti per scoprire lavori di carattere sacro molto intensi, alcuni veramente inconsueti di sicuro interesse. Troverete molti dei lavori che avete menzionato sotto il post che ha messo Maurizio alcuni giorni fa, ma anche altri brani che ho conosciuto nel mio percorso di musicologo e amante delle rarità. Spero che vi piacciano.

 

Una proposta che vorrei venisse, di tanto in tanto, commentata anche sul nostro gruppo "L'Opera Lirica dal Loggione & Musica in Opera" così da interagire tutti insieme e trovare nuovi spunti di riflessione e approfondimento.

 

La musica ha sempre accompagnato l'uomo nei momenti del bisogno essendo una fedele compagna che dona la sua aurea protettiva senza chiedere niente in cambio, sta li pronta per essere accolta, per espandersi, direi quasi impadronirsi del nostro essere. Perchè non approfittare quindi di questi giorni per conoscere, apprendere, provare delle bellissime emozioni. Insieme.

 

Gli ascolti vengono proposti divisi per giornate. I brani giornalmente non superano i 120 minuti complessivi di ascolto (alcuni brani durano che pochi minuti), ad eseclusione del venerdì santo, in cui sono proposti molti brani che totalmente superano le due ore. Alcuni degli ascolti proposti verranno comunque postati direttamente dagli amministratori sul gruppo, rispettando questo elenco:

 

 

LUNEDI 7 APRILE 

 

- Antiphona "Da pacem Domine" - Psaume "fiat pax in virtute tua" - Musica dei cavalieri Templari

https://www.youtube.com/watch?v=N9VAtWZfJlg

 

- Salmo "Duxerunt Pullum Ad Jesum" (canto per la domenica delle Palme)

https://www.youtube.com/watch?v=3ywEJnjqOlw

 

- A. Vivaldi - Filiae maestae Jerusalem RV 638 (II.Sileant Zephyri)

Interpreti:  P.Jaroussky, controtenore - Ensemble Artaserse

https://www.youtube.com/watch?v=kkJC8p48g6g

 

- J.S. Bach - Oratorio di Pasqua BWV 249

1. Sinfonia - 0:50 2. Adagio - 4:43 3. Aria - (Coro e Duetto:Tenore / Basso): Kommt, eilet und laufet - 8:32 4. Recitative - (Sop. / Alt. / Ten. / Bs.): O kalter Männer Sinn - 13:04 5. Aria - (Soprano): Seele, deine Spezereien - 14:02 6. Recitative (Alt. / Ten. / Bs.): Hier ist die Gruft - 24:55 7. Aria - (Tenore): Sanfte soll mein Todeskummer - 25:38 8. Recitative - (Sop. / Alt.): Indessen seufzen wir - 32:46 9. Aria - (Alto): Saget, saget mir geschwinde - 33:43 10. Recitative - (Basso): Wir sind erfreut - 39:12 11. Coro: Preis und Dank - 39:45

https://www.youtube.com/watch?v=JYL3QvqtV_c

 

 

MARTEDI 8 APRILE

 

- W.A. Mozart - Vesperae Solennes De Confessore K 339

0:00 1. Dixit, 3:39 - 2. Confitebor, 7:58 - 3. Beatus vir, 12:34 - 4. Laudate pueri, 15:50 - 5. Laudate Dominum, 20:45 - 6. Magnificat

Interpreti: Barbara Bonney, Catherine Wyn-Rogers, Etc.; The English Concert & Chorus

Direttore d'Orchestra: Trevor Pinnock

https://www.youtube.com/watch?v=MK-SiW_pV2M

 

- C. Gounod - Messe solennelle en l’honneur de Sainte-Cécile (St. Cecilia Mass) (1855)

I. Kyrie II. Gloria III. Credo: Credo in unum Deum; Et incarnatus est; Et resurrexit; Offertory IV. Sanctus V. Benedictus VI. Agnus Dei

Interpreti: Barbara Hendricks, Jean-Philippe Lafont, Laurence Dale Choeurs de Radio-France and Nouvel Orchestre Philharmonique Direttore d'Orchestra: Georges Pretre

https://www.youtube.com/watch?v=9LcTvoG4Tr4

 

- A.L. Webber - Requiem

Interpreti: Placido Domingo, tenore - Sarah Brightman, soprano - Direttore d'Orchestra: Lorin Maazel

Live, New York 24 febbraio 1985 - VIDEO

https://www.youtube.com/watch?v=N8bA-XY_VeU

 

 

MERCOLEDI 9 APRILE

 

- F. Couperin - Offices des ténèbres - "Première leçon du mercredy", à une voix 

S.Dugardin, M° Gérard Lesne - Il Seminario musicale - 1993

https://www.youtube.com/watch?v=0COc1Ts1F1A

 

- W. A. Mozart - Litanie Lauretane K109/74e

I. Kyrie [0:00] II. Sancta Maria [1:44] III. Salus infirmorum [5:26] IV. Regina angelorum [6:20] V. Agnus Dei [7:57]

Soli, Coro, Organo e Orchestra

https://www.youtube.com/watch?v=rMt1eBc3wRs

 

- N. Porpora - Salve Regina in fa maggiore 

I. Salve regina (Adagio) II. Ad te clamamus (Allegretto) III. Ad te suspiramus (Adagio) IV. Eia ergo (Allegro) V. Illos tuos misericordes (Adagio) VI. O clemens (Affettuoso)

Interpreti: Sonia Prina, contralto - Ottavio Dantone, Clavicembalo - Accademia Bizantina

https://www.youtube.com/watch?v=3q_slGvC45s

 

- Camille SAINT-SAËNS - Requiem Op.54 (1877)

Interpreti: Françoise Pollet, soprano - Magali Chalmeau-Damonte, mezzo-soprano - Jean-Luc Viala, tenore - Nicolas Rivenq, baritono

Orchestre National d' Île de France  - Direttori: Jacques MERCIER and Michel PIQUEMAL - Choeur Régional Vittoria d'Île de France

https://www.youtube.com/watch?v=yv6XFrQHthU

 

 

GIOVEDI 10 APRILE - GIOVEDI SANTO (Ultima Cena)

 

- Anon (italiano) - Lauda "Troppo perde 'l tempo chi ben non t'ama" (13° Sec.)

"Laude di Sancta Maria" - "Ensemble La Reverdie"

https://www.youtube.com/watch?v=4RAOpM8nScA

 

- C. Franck - Panis Angelicus

Interpreti: Beniamino Gigli, tenore - Orchester der Staatsoper Berlin - Direttore d'Orchestra: Bruno Seidler-Winkler

PS (Vedi Lunedì 14 Messa Solenne di Franck)

https://www.youtube.com/watch?v=YiGg_0Wkr-A

 

- G.B. Pergolesi - Stabat Mater

Interpreti: Katia Ricciarelli, soprano - Lucia Valentini Terrani, contralto - Direttore d'Orchestra: Claudio Abbado - Orchestra del Teatro alla Scala di Milano - VIDEO

https://www.youtube.com/watch?v=2V0-XvRXvUM

 

- W. A. Mozart - Requiem K 626

1 . Introitus: Requiem Aeternam 2:06 2. Kyrie Eleison 7:34 3. Sequentia: 1. Dies Irae 10:17 2. Tuba Mirum 12:09 3. Rex Tremendae 16:01 4. Recordare, Pie Jesu 18:22 5. Confutatis Maledictis 23:32 6. Lacrimosa Dies Illa 25:49 4. Offertorium: 1. Domine Jesu 29:31 2. Hostias 33:23 5. Sanctus: 1. Sanctus 38:01 2. Benedictus 39:54 6. Agnus Dei 45:32 7. Communio: Lux Aeterna 49:14

Interpreti:  Anna Tomowa-Sintow, soprano; Helga Müller-Molinari, alto; Vinson Cole, tenore; Paata Burchuladze, basso - Wiener Singverein - Wiener Philharmoniker - Direttore d'Orchestra: Herbert von Karajan - VIDEO

https://www.youtube.com/watch?v=j8RXHA1M-f8

 

 

VENERDI 11 APRILE - VENERDI SANTO (Passione di Cristo)

 

PS: (Si consiglia di ascoltare i brani durante il giorno in questa successione, che non tiene conto dell'epoca di composizione, ma sono in ordine pensando all'impatto timbrico/emotivo)

 

- J. Haydn - Die sieben letzten Worte unseres Erlösers am Kreuze / Musica instrumentale sopra le 7 ultime parole del nostro Redentore in croce

0:00 L'Introduzione (Maestoso ed adagio) 6:46 Sonata I (Largo): Pater, dimitte illis, non enim sciunt, quid faciunt / Vater, vergib ihnen 13:59 Sonata II (Grave e cantabile): Amen dico tibi: hodie mecum eris in paradiso / Fürwahr, ich sag es dir 21:34 Sonata III (Grave): Mulier, ecce filius tuus, et tu, ecce mater tua! / Frau, hier siehe deinen Sohn 31:16 Sonata IV (Largo): Eli, Eli, lama asabthani? / Mein Gott, mein Gott 40:23 Sonata V (Adagio) Sitio / Ach, mich dürstet 48:54 Sonata VI (Lento): Consummatum est! / Es ist vollbracht 56:54 Sonata VII (Largo): Pater! In manus tuas commendo spiritum meum / Vater, in deine Hände 1:04:49 Il terremoto (Presto e con tutta la forza) Il terremoto / Das Erdbeben

Interpreti: Le Concert des Nations - Direttore: M° Jordi Savall - VIDEO

Celebration of the 200th anniversary of Haydn’s death in 2009 Live-recording from the Oratorio de la Santa Cueva in Cadiz, Andalucia

https://www.youtube.com/watch?v=oBsZKF3mcv8

 

- C. Monteverdi - Il pianto della Madonna (sopra Il Lamento d'Arianna)

Interpreti: Bernarda Fink, alto - Il Giardino Armonico - Direttore: M° Giovanni Antonini

https://www.youtube.com/watch?v=vQyCm3YMSmA

 

- G. Rossini - Stabat Mater

1. Stabat mater dolorosa 00:00 2. Cujus animam 10:12 3. Quis est homo 17:11 4. Pro peccatis 23:34 5. Eja, Mater 28:31 6. Sancta Mater 33:29 7. Fac ut portem 41:12 8. Inflammatus 45:42 9. Quando corpus morietur 49:47 10. In sempiterna saecula. Amen 54:15

Interpreti: Jessye Norman, soprano - Agnes Baltsa, mezzosoprano - Francisco Araiza, tenore - Simon Estes, basso - Direttore d'Orchestra: Riccardo Muti - Orchestra dell'Accademia di Salisburgo - Live, Salisburgo 7.8.1983

https://www.youtube.com/watch?v=jofjENUNFAo&t=2455s

 

- G. Verdi - La Forza del Destino - "La Vergine degli angeli"

Interpreti: Renata Tebaldi, soprano (Leonora), Giulio Neri, basso (Padre Guardiano) - Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino - Direttore d'Orchestra: Gabriele Santini - 1956

https://www.youtube.com/watch?v=n-mhkACf22E

 

- G. Verdi - Requiem

Leontyne Price, soprano - Fiorenza Cossotto, mezzosoprano - Luciano Pavarotti, tenore - Nicolai Ghiaurov, basso

Coro e Orchestra del Teatro alla Scala - Direttore d'Orchestra: Herbert von Karajan - Teatro alla Scala di Milano - VIDEO

https://www.youtube.com/watch?v=McJ_n9ZfG2k&t=3378s

 

 

SABATO 12 APRILE - SABATO SANTO

 

- A. Vivaldi - Sinfonia a 4 in si minore RV 169 ''al Santo Sepolcro'' per archi e continuo

1)  Adagio molto,  2) Allegro ma poco

Berliner Philarmoniker - Direttore d'Orchestra: Herbert von Karajan

https://www.youtube.com/watch?v=Psn16zksQx8

 

- G.F. Handel - "O Lord, whose mercies numberless" dall'oratorio Saul HMV 53

Intepreti: David Daniels, controtenore - Ensemble Orchestral de Paris - Direttore d'Orchestra: John Nelson

https://www.youtube.com/watch?v=TxQTDfVeuPA

 

- Zoltán Kodály - Stabat Mater (da "Tota pulchra es Maria", gregoriano) 

Interpreti: Eleonora Grasso, viola - Angelo Santisi, cello - Direttore: M° Stefano Puri - Officina Corale - Live

https://www.youtube.com/watch?v=bJxouWSYC7M

 

- J.S. Bach - Johannes Passion BWV 245

1:03 Lord our Master (Choral) (Coro: Herr, unser Herrscher, essen Ruhm in allen Landen herrlich ist!) 11:00 O great Love (Choral) (O große Lieb, o Lieb ohn alle Maße) 12:57 May Your will be done, Lord God (Choral) (Dein Will gescheh, Herr Gott, zugleich) 14:32 To free me for the bonds of my sin (Von den Stricken meiner Sünden) 18:59 I too follow You with eager steps (Ich folge dir gleichfalls mit freudigen Schritten) 25:30 Who would strike You like that, my Saviour (Choral) (Wer hat dich so geschlagen, meine Retter) 29:40 O my trubled mind (Ach, mein Sinn) 32:03 Without thinking Peter denies his God (Choral) (Petrus, der nicht denkt zurück) 40:46 O mighty King, Great for ever (Choral) (Ach großer König, groß zu allen Zeiten) 44:55 Consider, my soul, with anxious deligth (Betrachte, meine Seel, mit ängstlichem Vergnügen) 47:30 See how His back, steaked with blood, resembles the Heavens (Sehen Sie, wie sein Rücken, mit Blut teaked, ähnelt den Himmel) 1:02:47 Your captivity, Son of God, brings us our liberty (Choral) (Durch dein Gefängnis, Gottes Sohn muß uns die Freiheit kommen) 1:07:42 Hurry, your tormented souls (Eilt, ihr angefochtnen Seelen) 1:14:01 May You Name and Cross be engraved on my hearth (Choral) (Können Sie den Namen und Kreuz graviert werden in meines Herzens Grunde) 1:18:48 He considerd everything in His last hour (Choral) (Er nahm alles wohl in acht In der letzten Stunde) 1:21:02 It is finished (Es ist vollbracht!) 1:27:13 Dearest Saviour, let me ask You (Mein teurer Heiland, laß dich fragen) 1:32:41 Let your tears honour our God (Zerfleiße, mein Herze, in Fluten der Zähren Dem Höchsten zu Ehren!) 1:41:38 Hepl us, Christ, Son of God, through Your bitter suffering (Choral) (O hilf, Christe, Gottes Sohn, Durch dein bitter Leiden) 1:45:08 Rest in peace, Sacred Body (Choral) (Ruht wohl, ihr heiligen Gebeine) 1:52:09 Lord send Your Angels in my last hour (Choral) (Ach Herr, lass dein lieb Engelein Am letzten (FINE)

Interpreti: Mark Padmore, tenor, Evangelist; Peter Harvey, bass, Christus; Katherine Fuge, soprano; Robin Blaze, counter-tenor; Nicholas Mulroy, tenor; Jeremy Budd, tenor; Matthew Brook, bass

English Baroque Soloists & Monteverdi Choir - Direttore: M° Sir John Eliot Gardiner - VIDEO

https://www.youtube.com/watch?v=dd__Ak6OONk

 

DOMENICA 13 APRILE - PASQUA DI RESURREZIONE

 

- Victimae paschali laudes - Canto gregoriano

https://www.youtube.com/watch?v=Vfcp19WpXxU

 

- G.F. Handel - Oratorio "La Resurrezione" HWV 47

Parte Prima 01. Sonata 02. Aria: 'Disserratevi, o porte d'Averno' 03. Recitativo accompagnato: 'Qual'insolita luce' 04. Aria:'Caddi, è ver, ma nel cadere' 05. Recitativo accompagnato: 'Ma, che veggio?' 06. Recitativo: 'Chi sei? Chi è questo rè?' 07. Aria: 'D'amor fu consiglio' 08. Recitativo: 'E ben, questo tuo Nume' 09. Aria: 'O voi, dell'Erebo' 10. Recitativo accompagnato: 'Notte, notte funesta' 11. Aria: 'Ferma l'ali, e sui miei lumi' 12. Recitativo: 'Concedi, o Maddalena' 13. Aria: 'Piangete, sì, piangete' 14. Recitativo: 'Ahi, dolce mio Signore' 15. Aria: 'Dolci chiodi, amate spine' 16. Recitativo: 'O Cleofe, o Maddalena' 17. Aria: 'Quando è parto dell'affetto' 18. Recitativo: 'Ma dinne, e sarà vero' 19. Aria: 'Naufragando va per l'onde' 20. Recitativo: 'Itene pure, o fide' 21. Aria: 'Così la tortorella' 22. Recitativo: 'Se Maria dunque spera' 23. Aria: 'Ho un non so che nel cor' 24. Recitativo: 'Uscite pur, uscite' 25. Coro: 'Il Nume vincitor' Parte Seconda 01. Introduction 02. Recitativo: 'Di quai nuovi portenti' 03. Aria: 'Ecco il sol, ch'esce dal mar' 04. Recitativo: 'Ma ove Maria dimora' 05. Aria: 'Risorga il mondo' 06. Recitativo accompagnato: 'Di rabbia indarno freme' 07. Recitativo: 'Misero! ho pure udito?' 08. Aria: 'Per celare il nuovo scorno' 09. Recitativo: 'O come cieco il tuo furor delira!' 10. Aria: 'Impedirlo io saprò' 11. Recitativo: 'Amica, troppo tardo' 12. Aria: 'Per me già di morire' 13. Recitativo: 'Ahi, abborrito nome' 14. Aria: 'Vedo il Ciel che più sereno' 15. Recitativo: 'Cleofe, siam giunte al luogo' 16. Aria: 'Se per colpa di donna infelice' 17. Recitativo: 'Mio Gesù, mio Signore' 18. Aria: 'Del ciglio dolente' 19. Recitativo: 'Sì, sì, cerchiamo pure' 20. Aria: 'Augelletti, ruscelletti' 21. Recitativo: 'Dove sì frettolosi' 22. Aria: 'Caro Figlio!' 23. Recitativo: 'Cleofe, Giovanni, udite' 24. Aria: 'Se impassibile, immortale' 25. Recitativo: 'Sì, sì, col Redentore' 26. Coro: 'Diasi lode in Cielo, in terra'

Personaggi e nterpreti: Angelo - Annick Massis, soprano - Maddalena: Jennifer Smith, soprano - Cleofe: Linda Maguire, alto - San Giovanni: John Mark Ainsley, tenore - Lucifero: Laurent Naouri, basso - Les Musiciens du Louvre - Direttore: M° Marc Minkowski

https://www.youtube.com/watch?v=OjMgi8tx6NY&t=30s

 

- G. Rossini - Petite messe solennelle

Interpreti: Katia Ricciarelli, soprano - Margarita Zimmermann, contralto - José Carreras, tenore - Samuel Ramey, basso - Piano: Paul Berkowitz, Craig Sheppard - Harmonium: Richard Nunn - Direttore: M° Claudio Scimone - 1983

PS (Anche se è ritenuta non liturgica, è sicuramente una delle composizioni più belle del repertorio)

https://www.youtube.com/watch?v=ufoOvIbN270

 

LUNEDI 14 APRILE - DELL'ANGELO

 

C. Franck - Messe solennelle - Op.12 (1860) pour soprano, ténor et basse avec accompagnement d'orgue, harpe, violoncelle et contrebasse

00:00 1 I. Kyrie 05:23 2. II. Gloria 17:43 3 III. Credo 31:57 4 IV. Sanctus -Benedictus 35:02 5 V. Panis angelicus 39:02 6 VI. Agnus Dei

Interpreti: Louis Devos, tenore - Choeur de la RTB-BRT /Bruxelles (Chorus master: Gilbert Ernst) - Hubert Schoonbroodt, organo - Francette Bartholomée, arpa - Daniel van Hest, violoncello - Lucien Fafchamps, double bass - Direttore d'Orchestra: Pierre Bartholomée - 1976

PS (Messa solenne di cui è celebre il "Panis angelicus")

https://www.youtube.com/watch?v=nRLDc_Ohf2Q&t=2181s

 

- G. Mahler - Simphonie n°2 "Auferstehung" (Resurrezione)

Interpreti: Sheila Armstrong, soprano - Janet Baker, mezzosoprano - Edinburgh Festival Chorus - Direttore d'Orchestra: Leonard Bernstein - London Symphony Orchestra - Edinburgh Festival 1974 - VIDEO

https://www.youtube.com/watch?v=edA9Zard3-U

 

- A. Dvorak - Stabat Mater

0:09 I. Stabat Mater (Quartett & Chor) 19:50 II. Quis Est Homo (Quartett) 31:45 III. Eia Mater Fons Amoris (Chor) 39:00 IV. Fac, Ut Ardeat Cor Meum (Basso & Chor) 48:57 V. Tui Nati Vulnerati (Chor) 55:11 VI. Fac Me Vere Tecum Flere (Tenore & Chor) 1:03:48 VII. Virgo Virginum Praeclara (Chor) 1:10:50 VIII. Fac, Ut Portem Christi Mortem (Soprano & Tenore) 1:17:02 IX. Inflammatus et Accensus (Alto) 1:23:50 X. Quando Corpus Morietur (Quartett & Chor)

Interpreti: Arnold Schoenberg Choir - Chamber Orchestra of Europe - Direttore d'Orchestra: Nikolaus Harnoncourt

https://www.youtube.com/watch?v=VJr5Gzaa2ig

 

Colgo l'occasione per porgervi i miei più fervidi auguri di buona Pasqua, anche a nome degli altri amministratori e moderatori del gruppo Facebook "L'Opera Lirica dal Loggione & Musica in Opera"! Tantissimi auguri!!!

 

Alessandro Ceccarini, adm

agnus-dei-300x292-1586143427.jpg
blogmusica-e-parole

Al baritono Alessandro Luongo il Premio Speciale 2023 al 67° Premio Letterario Pisa. Un riconoscimento anche alla Fondazione Cerratelli
News, Curiosità, opera, news,

Al baritono Alessandro Luongo il Premio Speciale 2023 al 67° Premio Letterario Pisa. Un riconoscimento anche

Admin

2023-11-17 21:55

Premio Speciale al baritono Alessandro Luongo, riconoscimenti importanti anche per la Fondazione Cerratelli e allo storico Fulvio Venturi al 67° Premio Pisa

I cent'anni di Victoria de los Angeles - di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Storia della Lirica, Recensioni, opera, recensione,

I cent'anni di Victoria de los Angeles - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-11-04 02:55

I cento anni della nascita del grande soprano Victoria de los angeles celebrati al Teatro di Udine. Resoconto di Gianluca Macovez

Iolanthe di Arthur Sullivan alla English National Opera - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Iolanthe di Arthur Sullivan alla English National Opera - Recensione di Kevin De Sabbata

Admin

2023-10-21 02:52

Successo per il collaudato spettacolo che è stato riproposto alla ENO con alcuni particolari che rimandano all'attualità. Il nostro inviato Kevin De Sabbata

Infinito Specchio Strada spettacolo teatrale-musicale alla ricerca dell'IO interiore
Musicologia generale, Curiosità, Teatro, Recensioni, teatro, Curiosità,

Infinito Specchio Strada spettacolo teatrale-musicale alla ricerca dell'IO interiore

Admin

2023-10-17 00:33

Un bellissimo spettacolo teatrale-musicale è andato in scena all'Hospitale con grande successo di critica e di pubblico. Tra i protagonisti Gianluca Macovez

A Bolzano torna in scena lo spettacolo teatrale “Stai zitta!“
News, Curiosità, Teatro, news, teatro,

A Bolzano torna in scena lo spettacolo teatrale “Stai zitta!“

Elena Torre

2023-10-17 00:15

Stai zitta! spettacolo tratto da un libro di Michela Murgia torna in scena a Bolzano. Protagonista l'attrice toscana Teresa Cinque

Il Recital di Roberto Alagna a Saint Sulpice - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Il Recital di Roberto Alagna a Saint Sulpice - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-10-12 01:31

La nostra inviata Loredana Atzei ci racconta in questo articolo del bellissimo recital del tenore Roberto Alagna nella suggestiva chiesa di Saint Sulpice

A Radicondoli due giornate in ricordo del musicista Ernesto Becucci - di Loredana Atzei
News, Curiosità, Recensioni, news, recensione,

A Radicondoli due giornate in ricordo del musicista Ernesto Becucci - di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-10-07 03:50

Loredana Atzei ci parla delle due giornate di settembre dedicate al musicista Ernesto Becucci svoltesi a Radicondoli. Buona lettura

Due giorni con VerdiBorghi: il concerto Songs and Dances nei teatri di Fauglia e Chianni
News, Curiosità, news, concerto,

Due giorni con VerdiBorghi: il concerto Songs and Dances nei teatri di Fauglia e Chianni

Admin

2023-09-15 00:41

Il Teatro di Pisa porta il concerto Songs and Dances nei due caratteristici borghi toscani della provincia di Pisa. Una collaborazione molto interessante

Due masterclass internazionali per il M° Massimo Iannone vocal coach
News, Curiosità, opera, news, comunicato stampa,

Due masterclass internazionali per il M° Massimo Iannone vocal coach

Admin

2023-09-02 14:20

Due importanti appuntamenti per uno dei più affermati e apprezzati vocal coach dell'ambiente lirico

Successo per Madama Butterfly all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Successo per Madama Butterfly all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-08-22 00:28

La recensione della nostra inviata Loredana Atzei di Madama Butterfly all'Arena di Verona. Buona lettura

Le Interviste del Loggione - Intervista al baritono Roberto Frontali
News, Storia della Lirica, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Le Interviste del Loggione - Intervista al baritono Roberto Frontali

Admin

2023-08-21 23:57

Disponibile qui sul nostro sito la diretta streaming con il grande baritono Frontali. Buona visione

Sinfonia di
News, Curiosità, comunicato stampa, concerto,

Sinfonia di "Speranza e resilienza" al 3° memorial Michele Amoroso: un atto di solidarietà per l'oncologia p

Admin

2023-08-08 02:44

Importante evento in favore di una importante causa benefica che vedrà l'esecuzione di pietre miliari della musica romantica

Grande entusiasmo per la prima di Tosca all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Grande entusiasmo per la prima di Tosca all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-08-03 03:38

Una prima di grande successo all'Arena di Verona che ha visto come interpreti principali Aleksandra Kurzak, Roberto Alagna e Luca Salsi. Recensione di L. Atzei

Ad Asti Lirica in scena lo Stabat Mater di Pergolesi e un recital del baritono Ambrogio Maestri
News, Curiosità, opera, news,

Ad Asti Lirica in scena lo Stabat Mater di Pergolesi e un recital del baritono Ambrogio Maestri

Admin

2023-07-20 13:27

Il 26 e il 27 luglio prossimi in scena due eventi importanti ad Asti lo Stabat Mater con al regia di Bonajuto e il recital del baritono Ambrogio Maestri

Al via sabato prossimo il 7° Chianni Opera Festival con la Tosca
News, Curiosità, opera, news,

Al via sabato prossimo il 7° Chianni Opera Festival con la Tosca

Admin

2023-07-07 18:07

Al via la 7^ edizione del Festival che anima ogni anno il paese medievale di Chianni in provincia di Pisa

Werther al Covent Garden di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Werther al Covent Garden di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2023-06-25 18:03

La recensione del nostro corrispondente Kevin De Sabbata della rappresentazione di Werther alla ROH di Londra con Kaufmann nel ruolo del titolo.

News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

"Le Interviste del Loggione" 2023 - Intervista al M° Marco Boemi

Admin

2023-06-15 20:35

Il video dell'intervista al M° Marco Boemi effettuata in diretta streming sul gruppo L'Opera Lirica dal Loggione & Musica in Opera la mattina dell'11 giugno u.s

Prossimamente in scena l'opera contemporanea
News, Curiosità, Teatro, opera, comunicato stampa,

Prossimamente in scena l'opera contemporanea "I Promessi sposi" in occasione dell'anniversario manzoniano

Admin

2023-06-15 17:54

Il 28 luglio prossimo al Teatro Romano di Falerone l'opera contemporanea "I Promessi Sposi" di Pippo Flora con la riduzione teatrale e testo di Michele Guardì.

News, Interviste, Interviste artisti, opera, intervista,

"Interviste del Loggione" 2023 - Intervista a Franco Silvestri, presidente di ARIACS

Admin

2023-05-29 21:38

Pubblichiamo il video dell'intervista a Franco Silvestri presidente di ARIACS andata in diretta streaming sul nostro gruppo

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-05-29 21:21

Recensione di Turandot di Giacomo Puccini in scena al Verdi di Trieste dal 12 maggio al 21 maggio 2023

Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

The 10 most read articles

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder