music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Music and Words

 Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

Lo spettacolo teatrale musicale "Le Giornate Toscane" inaugura il V° Chianni Opera Festival

2021-11-26 14:18

Admin

News, Curiosità, opera, news,

Lo spettacolo teatrale musicale "Le Giornate Toscane" inaugura il V° Chianni Opera Festival

Lo spettacolo teatrale musicale aprirà la V^ edizione del Festival operistico, giovane importante realtà che ha già al suo attivo numerose produzioni








Uno spettacolo teatrale musicale veramente ricco attende coloro che vorranno venire alle ore 21 di venerdì 3 dicembre p.v. a Chianni, che prevede l'esecuzione di alcuni dei più bei brani concepiti dai compositori toscani e su tema di ispirazione toscana o dantesca, unitamente alla lettura di celebri poesie, versi eterni di eterna bellezza. Ma entriamo un po' nel dettaglio della serata. Lo spettacolo è diviso in dieci momenti, chiamati "giornate", ispirandosi alla divisione in dieci giornate del Decameron di Boccaccio, con relativi dieci temi diversi sviluppati su due livelli: musicale e poetico. Si parla di amore, di natura, di personaggi storici come il Conte Ugolino, Pia de' Tolomei, Paolo e Francesca, di musica, in particolare di Pietro Mascagni e di Giacomo Puccini che sarà assoluto protagonista in particolare della seconda parte dello spettacolo (nel programma figurano infatti brani celebri come l'Intermezzo della Manon Lescaut, "Vecchia zimarra", "Quando m'en vo" e il quartetto dal terzo atto della Boheme, ma anche i due graziosi brani da camera "Sole e amore" e "E l'uccellino", nonchè la celebre "Recondita armonia" dalla Tosca e il finale di Gianni Schicchi).

 

A livello musicale poi il programma ideato del M° Alessandro Ceccarini, artista lirico e musicologo, si è spinge anche alla ricerca di brani inediti o poco conosciuti ispirati ai versi della Divina Commedia e della Vita Nova di Dante (brani di Schumann, Castelnuovo Tedesco, Respighi, Rossini ed altri).

 

Una unione quindi di stili e musiche diverse, con anche un contributo di musica contemporanea ad opera del giovane cantautore Cream con l'esecuzione di alcuni dei suoi lavori. Un viaggio globale, accompagnato da alcune immagini, che avrà la durata di un'ora e mezzo, con un intervallo tra prima e seconda parte di 10 minuti. Mattatore della serata sarà l'attore Gerry Gherardi che darà voce ai versi eterni di Dante e degli altri grandi poeti selezionati per lo spettacolo; insieme a lui sei artisti lirici di chiara fama, che porteranno un significativo contributo alla buona riuscita dell'evento che si preannuncia già molto atteso dai melomani e gli appassionati di letteratura. Presenterà l'evento Michela Marchetti, che ricoprirà domenica 5 il ruolo di Suor Lucilla nella Suor Angelica.

 

Partecipazione straordinaria del baritono Giancarlo Ceccarini, direttore artistico del Festival, che ha così fortemente voluto anche quest'anno selezionare alcuni tra gli artisti più validi del panorama lirico nazionale, e giovani valenti musicisti come il talentuoso pianista Rocco Roca Rey concertista e allievo dell'Accademia di Santa Cecilia di Roma. 

 


Il Festival, di cui il nostro sito musicainopera.com è media partner, si avvale del contributo della Fondazione Peccioli Per l'Arte in collaborazione con l'amministrazione comunale di Chianni, l'Associazione culturale "Clastrum Clani", la Pro Loco di Chianni, il Gruppo La Soffitta di Pisa, il gruppo teatrale "La Compagnia di Luca" e altri sponsor privati. 

 

Questi gli artisti che prenderanno alla serata:

Giulia De Blasis, soprano

Ilaria Iris Facoetti, soprano

Arianna Rondina, soprano

Simona Ruisi, mezzosoprano

Alessandro Fantoni, tenore

Alessandro Ceccarini, basso

Elisa Montipò, pianista

Rocco Roca Rey, pianista

Gerry Gherardi, attore

Cream, cantautore

Presenta: Michela Marchetti

 

Vendita biglietti - apertura biglietteria: Lunedì, mercoledì e sabato dalle 9 alle 12 e giovedì dalle ore 15 alle ore 17. Per prenotazione biglietti: telefono Pro Loco 0587-647479 (nei giorni e negli orari di apertura sopra indicati). Per informazioni sullo spettacolo: telefono 3282791654. Biglietto ingresso unico 15 euro

 

(comunicato stampa)

locandina-le-giornate-toscane-small.jpeg
blogmusica-e-parole

Al baritono Alessandro Luongo il Premio Speciale 2023 al 67° Premio Letterario Pisa. Un riconoscimento anche alla Fondazione Cerratelli
News, Curiosità, opera, news,

Al baritono Alessandro Luongo il Premio Speciale 2023 al 67° Premio Letterario Pisa. Un riconoscimento anche

Admin

2023-11-17 21:55

Premio Speciale al baritono Alessandro Luongo, riconoscimenti importanti anche per la Fondazione Cerratelli e allo storico Fulvio Venturi al 67° Premio Pisa

I cent'anni di Victoria de los Angeles - di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Storia della Lirica, Recensioni, opera, recensione,

I cent'anni di Victoria de los Angeles - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-11-04 02:55

I cento anni della nascita del grande soprano Victoria de los angeles celebrati al Teatro di Udine. Resoconto di Gianluca Macovez

Iolanthe di Arthur Sullivan alla English National Opera - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Iolanthe di Arthur Sullivan alla English National Opera - Recensione di Kevin De Sabbata

Admin

2023-10-21 02:52

Successo per il collaudato spettacolo che è stato riproposto alla ENO con alcuni particolari che rimandano all'attualità. Il nostro inviato Kevin De Sabbata

Infinito Specchio Strada spettacolo teatrale-musicale alla ricerca dell'IO interiore
Musicologia generale, Curiosità, Teatro, Recensioni, teatro, Curiosità,

Infinito Specchio Strada spettacolo teatrale-musicale alla ricerca dell'IO interiore

Admin

2023-10-17 00:33

Un bellissimo spettacolo teatrale-musicale è andato in scena all'Hospitale con grande successo di critica e di pubblico. Tra i protagonisti Gianluca Macovez

A Bolzano torna in scena lo spettacolo teatrale “Stai zitta!“
News, Curiosità, Teatro, news, teatro,

A Bolzano torna in scena lo spettacolo teatrale “Stai zitta!“

Elena Torre

2023-10-17 00:15

Stai zitta! spettacolo tratto da un libro di Michela Murgia torna in scena a Bolzano. Protagonista l'attrice toscana Teresa Cinque

Il Recital di Roberto Alagna a Saint Sulpice - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Il Recital di Roberto Alagna a Saint Sulpice - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-10-12 01:31

La nostra inviata Loredana Atzei ci racconta in questo articolo del bellissimo recital del tenore Roberto Alagna nella suggestiva chiesa di Saint Sulpice

A Radicondoli due giornate in ricordo del musicista Ernesto Becucci - di Loredana Atzei
News, Curiosità, Recensioni, news, recensione,

A Radicondoli due giornate in ricordo del musicista Ernesto Becucci - di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-10-07 03:50

Loredana Atzei ci parla delle due giornate di settembre dedicate al musicista Ernesto Becucci svoltesi a Radicondoli. Buona lettura

Due giorni con VerdiBorghi: il concerto Songs and Dances nei teatri di Fauglia e Chianni
News, Curiosità, news, concerto,

Due giorni con VerdiBorghi: il concerto Songs and Dances nei teatri di Fauglia e Chianni

Admin

2023-09-15 00:41

Il Teatro di Pisa porta il concerto Songs and Dances nei due caratteristici borghi toscani della provincia di Pisa. Una collaborazione molto interessante

Due masterclass internazionali per il M° Massimo Iannone vocal coach
News, Curiosità, opera, news, comunicato stampa,

Due masterclass internazionali per il M° Massimo Iannone vocal coach

Admin

2023-09-02 14:20

Due importanti appuntamenti per uno dei più affermati e apprezzati vocal coach dell'ambiente lirico

Successo per Madama Butterfly all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Successo per Madama Butterfly all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-08-22 00:28

La recensione della nostra inviata Loredana Atzei di Madama Butterfly all'Arena di Verona. Buona lettura

Le Interviste del Loggione - Intervista al baritono Roberto Frontali
News, Storia della Lirica, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Le Interviste del Loggione - Intervista al baritono Roberto Frontali

Admin

2023-08-21 23:57

Disponibile qui sul nostro sito la diretta streaming con il grande baritono Frontali. Buona visione

Sinfonia di
News, Curiosità, comunicato stampa, concerto,

Sinfonia di "Speranza e resilienza" al 3° memorial Michele Amoroso: un atto di solidarietà per l'oncologia p

Admin

2023-08-08 02:44

Importante evento in favore di una importante causa benefica che vedrà l'esecuzione di pietre miliari della musica romantica

Grande entusiasmo per la prima di Tosca all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Grande entusiasmo per la prima di Tosca all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-08-03 03:38

Una prima di grande successo all'Arena di Verona che ha visto come interpreti principali Aleksandra Kurzak, Roberto Alagna e Luca Salsi. Recensione di L. Atzei

Ad Asti Lirica in scena lo Stabat Mater di Pergolesi e un recital del baritono Ambrogio Maestri
News, Curiosità, opera, news,

Ad Asti Lirica in scena lo Stabat Mater di Pergolesi e un recital del baritono Ambrogio Maestri

Admin

2023-07-20 13:27

Il 26 e il 27 luglio prossimi in scena due eventi importanti ad Asti lo Stabat Mater con al regia di Bonajuto e il recital del baritono Ambrogio Maestri

Al via sabato prossimo il 7° Chianni Opera Festival con la Tosca
News, Curiosità, opera, news,

Al via sabato prossimo il 7° Chianni Opera Festival con la Tosca

Admin

2023-07-07 18:07

Al via la 7^ edizione del Festival che anima ogni anno il paese medievale di Chianni in provincia di Pisa

Werther al Covent Garden di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Werther al Covent Garden di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2023-06-25 18:03

La recensione del nostro corrispondente Kevin De Sabbata della rappresentazione di Werther alla ROH di Londra con Kaufmann nel ruolo del titolo.

News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

"Le Interviste del Loggione" 2023 - Intervista al M° Marco Boemi

Admin

2023-06-15 20:35

Il video dell'intervista al M° Marco Boemi effettuata in diretta streming sul gruppo L'Opera Lirica dal Loggione & Musica in Opera la mattina dell'11 giugno u.s

Prossimamente in scena l'opera contemporanea
News, Curiosità, Teatro, opera, comunicato stampa,

Prossimamente in scena l'opera contemporanea "I Promessi sposi" in occasione dell'anniversario manzoniano

Admin

2023-06-15 17:54

Il 28 luglio prossimo al Teatro Romano di Falerone l'opera contemporanea "I Promessi Sposi" di Pippo Flora con la riduzione teatrale e testo di Michele Guardì.

News, Interviste, Interviste artisti, opera, intervista,

"Interviste del Loggione" 2023 - Intervista a Franco Silvestri, presidente di ARIACS

Admin

2023-05-29 21:38

Pubblichiamo il video dell'intervista a Franco Silvestri presidente di ARIACS andata in diretta streaming sul nostro gruppo

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-05-29 21:21

Recensione di Turandot di Giacomo Puccini in scena al Verdi di Trieste dal 12 maggio al 21 maggio 2023

Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

The 10 most read articles

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder