music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Musica e Parole

 Parte centrale del nostro sito dove vengono pubblicati gli articoli e le interviste agli artisti, che vengono poi condivise sulla pagine del nostro gruppo Facebook, in modo da essere sempre disponibili per i nostri membri, sostenitori e appassionati del mondo della Lirica.

Importante concerto al Dal Verme di Milano in onore delle vittime della lotta contro le mafie

2024-10-07 02:52

Admin

News, Musicologia generale, Recensioni, opera, recensioni,

Importante concerto al Dal Verme di Milano in onore delle vittime della lotta contro le mafie

Importante concerto a Milano in onore delle vittime della lotta contro le mafie. Il giovane maestro Alfonso Di Rosa ha eseguito alcune sue musiche

 

 

 

.

 

 

 

Presso lo storico Teatro Dal Verme di Milano ha avuto luogo lunedì 23 settembre scorso un importante concerto per celebrare i caduti per mafia diretto dal maestro Alfonso Di Rosa. Prima dell'inizio dell'interessante programma musicale del concerto, introdotto dal M° Angelo Mantovano, sono state ricordate importanti figure del mondo della legalità cadute vittime della violenza mafiosa come Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, gli uomini delle scorte e tutti i deceduti per crimini mafiosi. 

 

Il giovane talentuoso maestro siciliano Di Rosa ha diretto ottimamente l'Orchestra "Il Clavicembalo Verde" di Milano, proponendo un programma diversificato con brani composti da lui stesso (57 giorni dopo, Sognare in fa, Acqua e L'Alba) e che evocavano temi inerenti alla lotta contro la mafia, brani suggestivi e intensi che hanno preceduto una parte del programma di carattere popolare che ha visto l'esecuzione dell'intermezzo di Cavalleria Rusticana, l'aria “O mio babbino caro” dal Gianni Schicchi interpretata dalla giovanissima fresca voce del soprano Noemi Iacono e una ampia selezione dalla Bohème di Puccini, che ha visto la partecipazione di giovani importanti artisti lirici: Flavio D'Ambra, Raffaella D'Ascoli, Hilary Aeschliman, Paolo Ingrasciotta, Alessandro Ceccarini e Raffaele Facciolà. 

 

Particolarmente significativo eseguire musiche pucciniane, in questo anno del centenario, presso il Teatro Dal Verme, luogo che ha visto la prima assoluta de Les Willis e della definitiva Le Villi di Puccini, ma anche numerosissime esecuzioni storiche e partecipazioni illustri prima della sua distruzione durante la seconda guerra mondiale e poi in periodo moderno dopo la sua ricostruzione come importante sala da concerti.

 

I brani composti dal M° Di Rosa hanno visto la partecipazione delle brave pianiste Elena Tirrito e Chiara Falcone che si sono alternate in una esecuzione emozionante, fortemente evocativa. Ha impreziosito il tutto la toccante e sentita lettura dell'attore Corrado Calda di alcuni testi di Falcone e Borsellino, riordinati da Giusy Cafari Panico, che hanno emozionato moltissimo la platea, sia per l'intensità della recitazione e sia per i contenuti assolutamente importanti. Al pianoforte ha eseguito un sottofondo musicale lo stesso maestro Di Rosa.

 

Prima del concerto emozionante momento patriottico con l'esecuzione dell'Inno di Mameli, come saluto istituzionale, che alla fine del concerto, applauditissimo e seguito dai numerosi astanti con estrema attenzione e soddisfazione, è stato ripetuto come un inno di libertà da tutto l'uditorio insieme agli artisti. 

Una bandiera tricolore è stata srotolata dai cantanti sul palcoscenico, un momento evocativo che ha amplificato il bellissimo messaggio di libertà della serata.

 

Il concerto, organizzato dalla Regione Lombardia, con la preziosa collaborazione dell'Accademia dei Poeti Erranti presieduta da Antonietta Cerone, ha visto la presenza degli Assessori regionali Francesca Caruso e Romano La Russa, del M° Maurizio Salerno, del M° Angelo Mantovani e del M° Alberto Veronesi. 

 

Adm

Ph credit: Monia Di Santo

milano-concerto-dal-verme-2.jpeg
milano---concerto-dal-verme-6.jpeg
milano-concerto-dal-verme-3.jpeg
milano---concerto-dal-verme.jpeg
milano---concerto-dal-verme-4.jpeg
blogmusica-e-parole

News, Musicologia generale, Curiosità, musica, news, concerto,

Marc Minkowski e Les Musiciens du Louvre il 21 maggio al Giovanni da Udine

Admin

2025-05-12 23:57

La mitica orchestra francese e il suo geniale fondatore ospiti del Teatro friulano mercoledì 21 maggio alle 20.30

Lunigiana International Music Festival 2025: tra eccellenza musicale, formazione e rete internazionale
News, Curiosità, opera, news,

Lunigiana International Music Festival 2025: tra eccellenza musicale, formazione e rete internazionale

Admin

2025-05-08 01:26

Lunigiana Internationale Music Festival 2025. Tra i docenti il noto vocal coach M° Massimo Iannone

Ancora alcuni giorni per iscriversi al 22° Concorso internazionale
News, Musicologia generale, Curiosità, opera, news,

Ancora alcuni giorni per iscriversi al 22° Concorso internazionale "Luigi Zanuccoli"

Admin

2025-04-23 23:54

Ancora alcuni giorni per iscriversi al concorso internazionale Luigi Zanuccoli, Sezione speciale dedicata al Canto Lirico.

Ascolti per il periodo pasquale - Anno MMXXV
Musicologia generale, Storia della Lirica, Curiosità, opera, news,

Ascolti per il periodo pasquale - Anno MMXXV

Admin

2025-04-17 18:33

La proposta di ascolti per la S. Pasqua 2025 con i nostri migliori auguri di pace e serenità

Omaggio al baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa dell'associazione Enrico Caruso Prolastra
News, Musicologia generale, Storia della Lirica, Recensioni, opera, lirica, news,

Omaggio al baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa dell'associazione Enrico Caruso Prolastra

Admin

2025-04-13 20:56

Una bella serata di musica e di ricordi in onore del grande baritono Piero Cappuccilli a Lastra a Signa

News, Musicologia generale, Curiosità, news, letteratura, musica,

"Le Arti alle Terme" prendono vita al Salone delle Terme di Casciana - Sabato prossimo il primo evento

Admin

2025-04-02 18:25

"Le Arti alle Terme" è il nuovo progetto culturale del Gruppo artistico letterario La Soffitta, in collaborazione con il Comune di Casciana Terme Lari

Intervista a Nicolò Ceriani, baritono e vicepresidente di Assolirica - di Gianluca Macovez
News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, intervista, opera, news,

Intervista a Nicolò Ceriani, baritono e vicepresidente di Assolirica - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2025-03-21 12:32

Una bellissima intervista del nostro collaboratore Gianluca Macovez al baritono Nicolò Ceriani che tratta molti punti relativi all'attualità italiana dei teatri

Marianella Bargilli e Giampiero Ingrassia in
News, Teatro, teatro, comunicato stampa,

Marianella Bargilli e Giampiero Ingrassia in "Ti ho sposato per allegria" in scena a Lamezia Terme

Admin

2025-03-14 19:48

Marianella Bargilli torna in scena con una nuova divertente commedia a fianco di Giampiero Ingrassia, venerdì 21 Marzo a Lamezia Terme

The Little Prince al Teatro Coliseum di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Teatro, Recensioni, recensione, musica,

The Little Prince al Teatro Coliseum di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2025-03-14 19:40

La recensione del nostro corrispondente Kevin De Sabbata da Londra del bello spettacolo The Little Prince in scena in questi giorni al Coliseum

Romanticissimo Čajkovskij: al Teatro di Udine per San Valentino un concerto dedicato agli innamorati
News, Musicologia generale, Curiosità, musica, news,

Romanticissimo Čajkovskij: al Teatro di Udine per San Valentino un concerto dedicato agli innamorati

Admin

2025-02-12 01:37

Un bellissimo concerto al Teatro di Udine in occasione di San Valentino dedicato a tutti gli innamorati

Salomé, magnifica ossessione! - Recensione di Antonio Indaco
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Salomé, magnifica ossessione! - Recensione di Antonio Indaco

Antonio Indaco

2025-02-12 01:29

La recensione della Salomé di R. Strauss a Ginevra del nostro corrispondente Antonio Indaco. Buona lettura

Berio 100: tre concerti al Teatro Nuovo Giovanni da Udine rendono omaggio al padre della musica del 900
News, Musicologia generale, Curiosità, musica, news,

Berio 100: tre concerti al Teatro Nuovo Giovanni da Udine rendono omaggio al padre della musica del 900

Admin

2025-01-27 09:32

Tre i concerti in programma per avvicinarsi al genio creativo di Luciano Berio al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Note Domenicali n°16 - Maria Luisa Nave - di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Storia della Lirica, Curiosità, musica, musicologia, opera,

Note Domenicali n°16 - Maria Luisa Nave - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2025-01-26 21:51

Ritorna l'atteso appuntamento con le memorie del nostro collaboratore Giancluca Macovez. In questa puntata un omaggio a Maria Luisa Nave

Dalla disperazione alla speranza - Recensione di Antonio Indaco
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, musica, recensione,

Dalla disperazione alla speranza - Recensione di Antonio Indaco

Antonio Indaco

2025-01-26 21:14

Recensione del nostro corrispondente da Ginevra Antonio Indaco. Buona lettura

Presentato a Bologna il nuovo libro Cristiano Cremonini
News, Curiosità, Recensioni,

Presentato a Bologna il nuovo libro Cristiano Cremonini "Il teatro della gente. Da Puccini a Dalla"

Admin

2025-01-13 15:31

Presentato il 5 dicembre scorso a Bologna il nuovo libro del tenore e scrittore Cristiano Cremonini dedicato al mondo dell'opera

Buon 2025 a tutti!!!
News, Curiosità, news,

Buon 2025 a tutti!!!

Admin

2025-01-01 15:22

Tantissimi auguri di un buon 2025 a tutti dal gruppo del Loggione e i collaboratori del sito musicainopera.com

Massimo Iannone Masterclass in India (New Delhi) - Consegna della borsa di studio
News, Curiosità, opera, news,

Massimo Iannone Masterclass in India (New Delhi) - Consegna della borsa di studio "Massimo Iannone Vocal Coach

Admin

2024-12-28 18:43

Il noto vocal coach sarà a Nuova Delhi per una importante masterclass dal 20 al 25 gennaio 2025

A Ginevra, dopo cent`anni di solitudine…, riecco Fedora! - Recensione di Antonio R. Indaco
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, lirica, recensione, opera ,

A Ginevra, dopo cent`anni di solitudine…, riecco Fedora! - Recensione di Antonio R. Indaco

Antonio Indaco

2024-12-28 18:35

La recensione del nostro corrispondente Antonio Indaco della Fedora di Giordano andata in scena in questi giorni a Ginevra

La Rondine di Puccini vola sul Barbican - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Recensioni,

La Rondine di Puccini vola sul Barbican - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2024-12-22 19:31

La recensione a cura del nostro corrispondente Kevin De Sabbata della rappresentazione di Rondine al Barbican.

Al via il 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri
News, Curiosità, opera, news,

Al via il 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri

Admin

2024-12-16 18:51

Al via 9th International Vocal Competition Renata Tebaldi - Eventi e Incontri illustri

Ecco di seguito gli articoli pubblicati nel nostro blog Musica e Parole. Spuntando i vari anni e mesi potrete aprire il menù da cui poter accedere a tutte le risorse disponibili nella sezione. Sulla pagina Archivio storico inoltre troverete questa sezione più alcune altre risorse e link ai contenuti del sito

I 10 articoli più letti