music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Music and Words

 Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

Pagine pucciniane - Successo per La Bohème di Puccini nei teatri di Livorno, Pisa e Lucca

2019-04-04 02:56

Admin

News, Interviste, Curiosità, opera, lirica, laboheme, puccini,

Pagine pucciniane - Successo per La Bohème di Puccini nei teatri di Livorno, Pisa e Lucca

Grande successo ha riscosso la produzione de La Bohème di Giacomo Puccini nei tre teatri Livorno, Pisa e Lucca per Operastudio LTL 2018/19, capo fila

news4-1581349593.png

Grande successo ha riscosso la produzione de La Bohème di Giacomo Puccini nei tre teatri Livorno, Pisa e Lucca per Operastudio LTL 2018/19, capo fila il Teatro Goldoni di Livorno.Un impegno durato alcuni mesi che ha dato un ottimo frutto, e ha visto il debutto di alcuni giovani molto promettenti, che hanno avuto la possibilità di mettere in luce le proprie qualità.

Alcune conferme di artisti in carriera e successi personali hanno impreziosito le sei recite andate in scena sempre con ottimo riscontro di pubblico e di critica.

 

I personaggi e gli interpreti che si sono alternati nella produzione (in ordine alfabetico): 

Mimì: Maria Bagalà / Martina Gresia Musetta: Antonella Biondo / Dioklea Hoxha / Blerta Zhegu Rodolfo: Francesco Fortes / Rosolino Claudio Cardile Marcello: Jaime Eduardo Pialli / Francesco Solinas Schaunard: Tommaso Caramia / Gangsoon Kim / Matteo Loi (a Pisa anche Marcello)Colline: Michele Gianquinto / Alessandro Yague Benoît e Alcindoro: Alessandro Ceccarini Parpignol: Francesco Fortes / Rosolino Claudio Cardile / Massimo Froli Sergente dei doganieri: Giorgio Marcello / Un doganiere: Paolo Morelli.

Direttore d’orchestra: Gianna Fratta 

Regia di Bruno Ravella ripresa da João Carvalho Aboim

Assistente alla regia: Tecla Gucci

 Scene: Tiziano Santi 

Costumi: Angela Giulia Toso 

Luci Bruno Ciulli 

OGI Orchestra Giovanile Italiana 

CLT Coro Lirico Toscano 

Maestro del coro: Flavio Fiorini 

Coro Voci Bianche della Fondazione Teatro Goldoni 

Maestro del coro: Laura Brioli 

Allestimento, scene e costumi sono della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino nell’ambito del Protocollo d’intesa "Opera nella Regione Toscana".

Scene adattate dalla produzione 2017 de La bohème della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.

Coproduzione Teatro Goldoni Livorno, Teatro del Giglio Lucca e Teatro Verdi di Pisa in collaborazione con Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. 

 

Ottima la direzione di Gianna Fratta, affermata musicista di livello internazionale, che ha saputo infondere uno spirito positivo e profondità alla lettura orchestrale, rispettando i dettami del grande Puccini. Sia nella linea del canto che in buca infatti si è apprezzata moltissimo la cura dei tanti accenti, equilibri di tempi rispetto al testo cantato, dei movimenti, accezioni stilistiche che spesso vengono perdute da letture più convenzionali e di routine. Efficace e rispettosa della tradizione la regia, molto ben coordinata e sviluppata nell’adattamento dello spettacolo LTL dal giovane regista portoghese João Carvalho Aboim. Particolarmente apprezzate le protagoniste femminili, nello specifico le ottime Mimì Maria Bagalà e Martina Gresia e le tre Musette Antonella Biondo, Dioklea Hoxha e Blerta Zhegu. Anche per i giovani tenori particolare plauso, nonché per tutto il comparto maschile che ha visto ottimi momenti di caratterizzazione e elevata capacità di interazione (cosa fondamentale per il gioco scenico di Bohème). Ben curato e molto valido il coro CLT diretto dal giovane maestro Flavio Fiorini.I costumi, rispettosi dello stile e dell’epoca di svolgimento dell’opera, sono risultati efficaci, con alcune note di colore pastello, per poi divenire un po malinconici nell’ultimo atto e volutamente anonimi. Si sono quindi potute apprezzare le differenze cromatiche legate alla decadenza dei vari personaggi, particolarmente eloquente nel personaggio di Musetta, da prima vestita da vamp con un costume verde eclettico in raso con tanto di piuma di pavone spillata sul seno, per passare a un castigato abito grigio verde e bianco privo di civetterie, una sorta di educanda ridimensionata dalle difficoltà della vita. Una produzione che corona ottimamente le scelte dei tre teatri, in particolare il Teatro Goldoni di Livorno, realtà importante del panorama lirico italiano, in primo luogo per quanto riguarda il lavoro svolto con i giovani interpreti, i suoi laboratori di teatro, la vitalità con cui svolge durante l’anno decine di spettacoli non solo di lirica ma anche prosa, danza, musica moderna. Già si parla per il prossimo anno di titoli molto accattivanti che saranno messi in scena, vi faremo sapere appena possibile. 

 

(preview da Becool Magazine, next edition)

blogmusica-e-parole

Al baritono Alessandro Luongo il Premio Speciale 2023 al 67° Premio Letterario Pisa. Un riconoscimento anche alla Fondazione Cerratelli
News, Curiosità, opera, news,

Al baritono Alessandro Luongo il Premio Speciale 2023 al 67° Premio Letterario Pisa. Un riconoscimento anche

Admin

2023-11-17 21:55

Premio Speciale al baritono Alessandro Luongo, riconoscimenti importanti anche per la Fondazione Cerratelli e allo storico Fulvio Venturi al 67° Premio Pisa

I cent'anni di Victoria de los Angeles - di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Storia della Lirica, Recensioni, opera, recensione,

I cent'anni di Victoria de los Angeles - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-11-04 02:55

I cento anni della nascita del grande soprano Victoria de los angeles celebrati al Teatro di Udine. Resoconto di Gianluca Macovez

Iolanthe di Arthur Sullivan alla English National Opera - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Iolanthe di Arthur Sullivan alla English National Opera - Recensione di Kevin De Sabbata

Admin

2023-10-21 02:52

Successo per il collaudato spettacolo che è stato riproposto alla ENO con alcuni particolari che rimandano all'attualità. Il nostro inviato Kevin De Sabbata

Infinito Specchio Strada spettacolo teatrale-musicale alla ricerca dell'IO interiore
Musicologia generale, Curiosità, Teatro, Recensioni, teatro, Curiosità,

Infinito Specchio Strada spettacolo teatrale-musicale alla ricerca dell'IO interiore

Admin

2023-10-17 00:33

Un bellissimo spettacolo teatrale-musicale è andato in scena all'Hospitale con grande successo di critica e di pubblico. Tra i protagonisti Gianluca Macovez

A Bolzano torna in scena lo spettacolo teatrale “Stai zitta!“
News, Curiosità, Teatro, news, teatro,

A Bolzano torna in scena lo spettacolo teatrale “Stai zitta!“

Elena Torre

2023-10-17 00:15

Stai zitta! spettacolo tratto da un libro di Michela Murgia torna in scena a Bolzano. Protagonista l'attrice toscana Teresa Cinque

Il Recital di Roberto Alagna a Saint Sulpice - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Il Recital di Roberto Alagna a Saint Sulpice - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-10-12 01:31

La nostra inviata Loredana Atzei ci racconta in questo articolo del bellissimo recital del tenore Roberto Alagna nella suggestiva chiesa di Saint Sulpice

A Radicondoli due giornate in ricordo del musicista Ernesto Becucci - di Loredana Atzei
News, Curiosità, Recensioni, news, recensione,

A Radicondoli due giornate in ricordo del musicista Ernesto Becucci - di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-10-07 03:50

Loredana Atzei ci parla delle due giornate di settembre dedicate al musicista Ernesto Becucci svoltesi a Radicondoli. Buona lettura

Due giorni con VerdiBorghi: il concerto Songs and Dances nei teatri di Fauglia e Chianni
News, Curiosità, news, concerto,

Due giorni con VerdiBorghi: il concerto Songs and Dances nei teatri di Fauglia e Chianni

Admin

2023-09-15 00:41

Il Teatro di Pisa porta il concerto Songs and Dances nei due caratteristici borghi toscani della provincia di Pisa. Una collaborazione molto interessante

Due masterclass internazionali per il M° Massimo Iannone vocal coach
News, Curiosità, opera, news, comunicato stampa,

Due masterclass internazionali per il M° Massimo Iannone vocal coach

Admin

2023-09-02 14:20

Due importanti appuntamenti per uno dei più affermati e apprezzati vocal coach dell'ambiente lirico

Successo per Madama Butterfly all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Successo per Madama Butterfly all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-08-22 00:28

La recensione della nostra inviata Loredana Atzei di Madama Butterfly all'Arena di Verona. Buona lettura

Le Interviste del Loggione - Intervista al baritono Roberto Frontali
News, Storia della Lirica, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Le Interviste del Loggione - Intervista al baritono Roberto Frontali

Admin

2023-08-21 23:57

Disponibile qui sul nostro sito la diretta streaming con il grande baritono Frontali. Buona visione

Sinfonia di
News, Curiosità, comunicato stampa, concerto,

Sinfonia di "Speranza e resilienza" al 3° memorial Michele Amoroso: un atto di solidarietà per l'oncologia p

Admin

2023-08-08 02:44

Importante evento in favore di una importante causa benefica che vedrà l'esecuzione di pietre miliari della musica romantica

Grande entusiasmo per la prima di Tosca all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Grande entusiasmo per la prima di Tosca all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-08-03 03:38

Una prima di grande successo all'Arena di Verona che ha visto come interpreti principali Aleksandra Kurzak, Roberto Alagna e Luca Salsi. Recensione di L. Atzei

Ad Asti Lirica in scena lo Stabat Mater di Pergolesi e un recital del baritono Ambrogio Maestri
News, Curiosità, opera, news,

Ad Asti Lirica in scena lo Stabat Mater di Pergolesi e un recital del baritono Ambrogio Maestri

Admin

2023-07-20 13:27

Il 26 e il 27 luglio prossimi in scena due eventi importanti ad Asti lo Stabat Mater con al regia di Bonajuto e il recital del baritono Ambrogio Maestri

Al via sabato prossimo il 7° Chianni Opera Festival con la Tosca
News, Curiosità, opera, news,

Al via sabato prossimo il 7° Chianni Opera Festival con la Tosca

Admin

2023-07-07 18:07

Al via la 7^ edizione del Festival che anima ogni anno il paese medievale di Chianni in provincia di Pisa

Werther al Covent Garden di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Werther al Covent Garden di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2023-06-25 18:03

La recensione del nostro corrispondente Kevin De Sabbata della rappresentazione di Werther alla ROH di Londra con Kaufmann nel ruolo del titolo.

News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

"Le Interviste del Loggione" 2023 - Intervista al M° Marco Boemi

Admin

2023-06-15 20:35

Il video dell'intervista al M° Marco Boemi effettuata in diretta streming sul gruppo L'Opera Lirica dal Loggione & Musica in Opera la mattina dell'11 giugno u.s

Prossimamente in scena l'opera contemporanea
News, Curiosità, Teatro, opera, comunicato stampa,

Prossimamente in scena l'opera contemporanea "I Promessi sposi" in occasione dell'anniversario manzoniano

Admin

2023-06-15 17:54

Il 28 luglio prossimo al Teatro Romano di Falerone l'opera contemporanea "I Promessi Sposi" di Pippo Flora con la riduzione teatrale e testo di Michele Guardì.

News, Interviste, Interviste artisti, opera, intervista,

"Interviste del Loggione" 2023 - Intervista a Franco Silvestri, presidente di ARIACS

Admin

2023-05-29 21:38

Pubblichiamo il video dell'intervista a Franco Silvestri presidente di ARIACS andata in diretta streaming sul nostro gruppo

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-05-29 21:21

Recensione di Turandot di Giacomo Puccini in scena al Verdi di Trieste dal 12 maggio al 21 maggio 2023

Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

The 10 most read articles

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder