music-1521122.jpeg

ATTENZIONE

Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici, ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti.

Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. I dati forniti in questo form saranno tenuti segreti dal titolare del sito e non inviati per nessun motivo a terze parti, anche agli stessi componenti della redazione, senza il consenso dell'interessato. I dati raccolti grazie a questo form non saranno ceduti a terzi nè verranno utilizzati per scopi diversi da quello esclusivo dichiarato dal sito. La redazione si riserva di non rispondere a messaggi di carattere commerciale o che non sono attinenti alla natura del sito. Cliccando sul pulsante "Invia" si autorizza automaticamente il sito musicainopera.com a trattare i dati personali come descritto in questo avviso. Questo secondo la norme vigenti in tema della tutela dei dati personali e della privacy. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy e informativa cookie

Music and Words

 Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

A Udine sabato 14 è di scena l'Otello di Verdi

2023-01-11 19:21

Admin

News, Musicologia generale, news, comunicato stampa,

A Udine sabato 14 è di scena l'Otello di Verdi

Il capolavoro verdiano sarà al Teatro Nuovo Giovanni da Udine sabato 14 gennaio con inizio alle ore 20.00

 

 

 

 

 

 

Udine, 4 gennaio 2023 - Ripresa di stagione tutta nel segno della lirica per il Teatro Nuovo Giovanni da Udine: sabato 14 gennaio 2023 con inizio alle 20:00 andrà infatti in scena Otello di Giuseppe Verdi nel nuovo allestimento del teatro lirico Giuseppe Verdi di Trieste. L’appuntamento sarà preceduto, giovedì 12 gennaio, da una recita riservata alle scuole (inizio alle ore 10.00).

 

Dramma del tradimento, di tremende congiure e cieca gelosia, Otello segna il ritorno di Giuseppe Verdi alla lirica dopo tredici lunghissimi anni. Il genio di Busseto aveva infatti debuttato nel 1871 con Aida ma, a dispetto del folgorante successo ottenuto e della sua enorme popolarità, si era fermamente convinto di porre fine alla sua attività di compositore di melodrammi. A fargli cambiare idea, dopo lunghe insistenze, furono l’editore Giulio Ricordi e lo scrittore Arrigo Boito, ma soprattutto l’ammirazione che Verdi nutriva per Shakespeare, sulle cui tragedie aveva già composto in precedenza il Macbeth. Otello debuttò il 12 ottobre 1894 al Teatro dell’Opera di Parigi, accolto trionfalmente dal pubblico e dalla critica.

 

Dopo quasi 130 anni dalla sua prima rappresentazione, questa splendida opera giunge per la prima volta in scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine nel nuovo allestimento del Teatro lirico Giuseppe Verdi di Trieste con la regia di Giulio Ciabatti. Nel ruolo del titolo troveremo il tenore Roberto Aronica, già ospite dei più importanti teatri del mondo – dal Teatro alla Scala al Metropolitan Opera di New York, dal Maggio Musicale Fiorentino fino al la San Francisco Opera, la Los Angeles Opera - dove ha collaborato con direttori d‘orchestra quali Semyon Bychkov, James Conlon, Daniele Gatti, Riccardo Chailly, Daniel Oren. Nel ruolo di Desdemona troveremo invece il soprano armeno Lianna Haroutounian, considerata una delle più interessanti interpreti del repertorio verdiano della nuova generazione. Jago sarà invece interpretato dall’artista siberiano Roman Burdenko, astro nascente della scuola baritonale russa.  A dirigere solisti, coro e orchestra dell’ente lirico triestino, sarà il direttore di origini israeliane Daniel Oren, protagonista di spicco di alcuni fra i più celebri festival lirici del mondo.

 

Info e orari biglietteria

La biglietteria di via Trento 4 sarà chiusa per le festività natalizie fino al 9 gennaio 2023 compreso e riaprirà regolarmente martedì 10 gennaio 2023 con i consueti orari: dal martedì al sabato, escluso festivi, dalle 16.00 alle 19.00.

Per gli acquisti online è sempre attivo il circuito Vivaticket. Teatro Nuovo Giovanni da Udine (vivaticket.com).

 

 

 

sabato 14 gennaio 2023 - ore 20.00

giovedì 12 gennaio 2023 – ore 10.00 (recita riservata alle scuole)

 

TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE

Via Trento, 4 – 33100 UDINE

 

 

Otello

dramma lirico in quattro atti di Arrigo Boito, da William Shakespeare

musica di Giuseppe Verdi
Ed. musicali: E. F. Kalmus & Co., New York

 

maestro concertatore e direttore Daniel Oren

regia Giulio Ciabatti

costumi Margherita Platè

luci Fiammetta Baldiserri

allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste

 

Otello                          Roberto Aronica

Desdemona                Lianna Haroutounian

Jago                           Elia Fabbian (12.01.2023) / Roman Burdenko (14.01.2023)

Cassio                        Mario Bagh

Emilia                          Marina Ogii

Lodovico                     Giovanni Battista Parodi

Roderigo                     Enzo Peroni

Montano                     Fulvio Valenti

Un araldo                    Damiano Locatelli (12.01.2023) / Giuliano Pelizon (14.01.2023)

 

con la partecipazione del Coro I Piccoli Cantori della Città di Trieste diretti da Cristina Semeraro

Maestro del Coro Paolo Longo

 

Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste

Produzione: Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste

 

(comunicato stampa)

Photo credit: F. Parenzan

foto-di-f.parenzan-09898.jpeg
blogmusica-e-parole

Al baritono Alessandro Luongo il Premio Speciale 2023 al 67° Premio Letterario Pisa. Un riconoscimento anche alla Fondazione Cerratelli
News, Curiosità, opera, news,

Al baritono Alessandro Luongo il Premio Speciale 2023 al 67° Premio Letterario Pisa. Un riconoscimento anche

Admin

2023-11-17 21:55

Premio Speciale al baritono Alessandro Luongo, riconoscimenti importanti anche per la Fondazione Cerratelli e allo storico Fulvio Venturi al 67° Premio Pisa

I cent'anni di Victoria de los Angeles - di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Storia della Lirica, Recensioni, opera, recensione,

I cent'anni di Victoria de los Angeles - di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-11-04 02:55

I cento anni della nascita del grande soprano Victoria de los angeles celebrati al Teatro di Udine. Resoconto di Gianluca Macovez

Iolanthe di Arthur Sullivan alla English National Opera - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Iolanthe di Arthur Sullivan alla English National Opera - Recensione di Kevin De Sabbata

Admin

2023-10-21 02:52

Successo per il collaudato spettacolo che è stato riproposto alla ENO con alcuni particolari che rimandano all'attualità. Il nostro inviato Kevin De Sabbata

Infinito Specchio Strada spettacolo teatrale-musicale alla ricerca dell'IO interiore
Musicologia generale, Curiosità, Teatro, Recensioni, teatro, Curiosità,

Infinito Specchio Strada spettacolo teatrale-musicale alla ricerca dell'IO interiore

Admin

2023-10-17 00:33

Un bellissimo spettacolo teatrale-musicale è andato in scena all'Hospitale con grande successo di critica e di pubblico. Tra i protagonisti Gianluca Macovez

A Bolzano torna in scena lo spettacolo teatrale “Stai zitta!“
News, Curiosità, Teatro, news, teatro,

A Bolzano torna in scena lo spettacolo teatrale “Stai zitta!“

Elena Torre

2023-10-17 00:15

Stai zitta! spettacolo tratto da un libro di Michela Murgia torna in scena a Bolzano. Protagonista l'attrice toscana Teresa Cinque

Il Recital di Roberto Alagna a Saint Sulpice - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Il Recital di Roberto Alagna a Saint Sulpice - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-10-12 01:31

La nostra inviata Loredana Atzei ci racconta in questo articolo del bellissimo recital del tenore Roberto Alagna nella suggestiva chiesa di Saint Sulpice

A Radicondoli due giornate in ricordo del musicista Ernesto Becucci - di Loredana Atzei
News, Curiosità, Recensioni, news, recensione,

A Radicondoli due giornate in ricordo del musicista Ernesto Becucci - di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-10-07 03:50

Loredana Atzei ci parla delle due giornate di settembre dedicate al musicista Ernesto Becucci svoltesi a Radicondoli. Buona lettura

Due giorni con VerdiBorghi: il concerto Songs and Dances nei teatri di Fauglia e Chianni
News, Curiosità, news, concerto,

Due giorni con VerdiBorghi: il concerto Songs and Dances nei teatri di Fauglia e Chianni

Admin

2023-09-15 00:41

Il Teatro di Pisa porta il concerto Songs and Dances nei due caratteristici borghi toscani della provincia di Pisa. Una collaborazione molto interessante

Due masterclass internazionali per il M° Massimo Iannone vocal coach
News, Curiosità, opera, news, comunicato stampa,

Due masterclass internazionali per il M° Massimo Iannone vocal coach

Admin

2023-09-02 14:20

Due importanti appuntamenti per uno dei più affermati e apprezzati vocal coach dell'ambiente lirico

Successo per Madama Butterfly all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Successo per Madama Butterfly all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-08-22 00:28

La recensione della nostra inviata Loredana Atzei di Madama Butterfly all'Arena di Verona. Buona lettura

Le Interviste del Loggione - Intervista al baritono Roberto Frontali
News, Storia della Lirica, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

Le Interviste del Loggione - Intervista al baritono Roberto Frontali

Admin

2023-08-21 23:57

Disponibile qui sul nostro sito la diretta streaming con il grande baritono Frontali. Buona visione

Sinfonia di
News, Curiosità, comunicato stampa, concerto,

Sinfonia di "Speranza e resilienza" al 3° memorial Michele Amoroso: un atto di solidarietà per l'oncologia p

Admin

2023-08-08 02:44

Importante evento in favore di una importante causa benefica che vedrà l'esecuzione di pietre miliari della musica romantica

Grande entusiasmo per la prima di Tosca all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Grande entusiasmo per la prima di Tosca all'Arena di Verona - Recensione di Loredana Atzei

Loredana Atzei

2023-08-03 03:38

Una prima di grande successo all'Arena di Verona che ha visto come interpreti principali Aleksandra Kurzak, Roberto Alagna e Luca Salsi. Recensione di L. Atzei

Ad Asti Lirica in scena lo Stabat Mater di Pergolesi e un recital del baritono Ambrogio Maestri
News, Curiosità, opera, news,

Ad Asti Lirica in scena lo Stabat Mater di Pergolesi e un recital del baritono Ambrogio Maestri

Admin

2023-07-20 13:27

Il 26 e il 27 luglio prossimi in scena due eventi importanti ad Asti lo Stabat Mater con al regia di Bonajuto e il recital del baritono Ambrogio Maestri

Al via sabato prossimo il 7° Chianni Opera Festival con la Tosca
News, Curiosità, opera, news,

Al via sabato prossimo il 7° Chianni Opera Festival con la Tosca

Admin

2023-07-07 18:07

Al via la 7^ edizione del Festival che anima ogni anno il paese medievale di Chianni in provincia di Pisa

Werther al Covent Garden di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Werther al Covent Garden di Londra - Recensione di Kevin De Sabbata

Kevin De Sabbata

2023-06-25 18:03

La recensione del nostro corrispondente Kevin De Sabbata della rappresentazione di Werther alla ROH di Londra con Kaufmann nel ruolo del titolo.

News, Interviste, Interviste artisti, Curiosità, opera, intervista,

"Le Interviste del Loggione" 2023 - Intervista al M° Marco Boemi

Admin

2023-06-15 20:35

Il video dell'intervista al M° Marco Boemi effettuata in diretta streming sul gruppo L'Opera Lirica dal Loggione & Musica in Opera la mattina dell'11 giugno u.s

Prossimamente in scena l'opera contemporanea
News, Curiosità, Teatro, opera, comunicato stampa,

Prossimamente in scena l'opera contemporanea "I Promessi sposi" in occasione dell'anniversario manzoniano

Admin

2023-06-15 17:54

Il 28 luglio prossimo al Teatro Romano di Falerone l'opera contemporanea "I Promessi Sposi" di Pippo Flora con la riduzione teatrale e testo di Michele Guardì.

News, Interviste, Interviste artisti, opera, intervista,

"Interviste del Loggione" 2023 - Intervista a Franco Silvestri, presidente di ARIACS

Admin

2023-05-29 21:38

Pubblichiamo il video dell'intervista a Franco Silvestri presidente di ARIACS andata in diretta streaming sul nostro gruppo

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez
Musicologia generale, Curiosità, Recensioni, opera, recensione,

Turandot al Teatro Verdi di Trieste - Recensione di Gianluca Macovez

Gianluca Macovez

2023-05-29 21:21

Recensione di Turandot di Giacomo Puccini in scena al Verdi di Trieste dal 12 maggio al 21 maggio 2023

Here are the articles published in our blog Musica e Parole. By ticking the various years and months you can open the menu from which you can access all the resources available in the section. On the Historical Archive page you will also find this section plus some other resources and links to the site's contents

The 10 most read articles

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder